Cultura e tempo libero - 24 dicembre 2023, 16:15

Aperte le prevendite per la data astigiana di “Una notte a Vienna”

Lo spettacolo, esordio astigiano per la prestigiosa Compagnia Romae Capital Ballet, è in programma a marzo

Nel collage fotografico, da sinistra a destra: Sabrina Bosco, Adela Mucollari e Federico Mella

Nel collage fotografico, da sinistra a destra: Sabrina Bosco, Adela Mucollari e Federico Mella

Nei giorni scorsi si sono aperte le prevendite per “Una Notte a Vienna”, in programma al Teatro Alfieri la sera del 2 marzo 2024. Lo spettacolo, presentato la scorsa settimana nel corso di una conferenza stampa, è l’ennesimo tassello della ricchissima stagione teatrale cittadina e verrà portato in scena dalla prestigiosa Compagnia Romae Capital Ballet.

Che, attraverso ambientazioni che ricordano i sontuosi saloni viennesi e le immortali musiche di Strauss, promette di trasportare gli spettatori in un viaggio incantato nel tempo e nello spazio. Anche grazie al prezioso apporto di due etoiles internazionali di prima grandezza: Adela Mucollari, Prima Ballerina del Teatro dell'Opera di Tirana, e Federico Mella, Primo Ballerino del Teatro dell'Opera di Varna e del Teatro dell'Opera di Tirana.

La direzione artistica è affidata a Sabrina Bosco, maitre e coreografa internazionale del Teatro dell'Opera di Vienna, nota per la sua lunga esperienza come prima assistente dell’indimenticabile Carla Fracci.

I biglietti costano 42 euro per platea, barcaccia e I ordine di palchi (ridotti a 35 euro), 30 (con ridotti a 26) per II e III ordine di palchi, loggione a 20 euro (ridotto a 17). Le riduzioni si applicano per under 25, over 65, abbonati stagione teatrale, acquirenti pacchetti “Buon Natale dal tuo teatro”, tesserati Spazio Kor, Biblioteca Astense, Trenitalia, FAI e Abbonamento Musei.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.teatroalfieriasti.it 0141/399057-399040, biglietteria Teatro Alfieri. Biglietti disponibili anche online su www.bigliettoveloce.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU