Eventi - 27 dicembre 2023, 10:26

Emozioni e pubblico numerosissimo alla Sacra Rappresentazione della Natività di Revigliasco [FOTO]

L'Avvento revigliaschese si concluderà sabato 30 dicembre con “Artabàn. La leggenda del quarto Re Mago. Poema contadino”

Emozioni e pubblico numerosissimo alla Sacra Rappresentazione della Natività di Revigliasco [FOTO]

Lavoro, passione e soddisfazioni a Revigliasco d'Asti per le emozioni e il successo ottenuto dalla XVI edizione della Sacra Rappresentazione della Natività, che, la Notte della Vigilia, ha portato nel piccolo comune un pubblico numeroso come non mai.

Pubblico attento, partecipe e visibilmente emozionato che, guidato dalle voci narranti di Erika Marello e Giuseppe Contorno, sindaco di Revigliasco – che ha anche rivestito i panni del profeta –, si è lasciato trasportare nella Palestina dei vangeli ricostruita nel centro storico del paese.

Mantenendo la consueta struttura narrativa, l’edizione 2023 è stata tuttavia caratterizzata da alcune importanti novità. Le scene dell’Annunciazione, della visita a Elisabetta, dell’Annuncio del censimento e della partenza di Maria e Giuseppe per Betlemme, diversamente dagli anni precedenti, sono state ambientate in piazza Alfieri sullo sfondo di una scenografia rivisitata per far risaltare al meglio i dialoghi e i monologhi degli attori Elisa Bifulco (Madonna anziana), Sara Betta (Maria), Alex Rinaldi (Giuseppe), Riccardo Fassone (pastore), Flavio Veiluva (pubblicano) ed Edoardo Porcellana (soldato romano).

Anche il testo è stato rimaneggiato implementando le parti recitate. Piazza Garons si è invece trasformata nella Betlemme di 2000 anni fa animata dal movimento di oltre cento figuranti che, interagendo con gli attori, hanno portato in scena i mestieri del tempo, l’arrivo di Maria e Giuseppe per farsi registrare, la Natività, la guarigione della lebbrosa – interpretata da Francesca Romano – e la visita dei Magi. La suggestiva colonna sonora e i canti eseguiti dal vivo dalla splendida voce di Ilaria Marello hanno reso ancora più suggestive le scene.

La Sacra Rappresentazione della Natività, evento centrale della rassegna “Avvento Revigliaschese”, è il frutto dello sforzo corale di un’intera comunità impegnata da tempo per salvaguardare e promuovere i valori umani e spirituali del Natale.

La Rassegna si concluderà sabato 30 dicembre con lo spettacolo “Artabàn. La leggenda del quarto Re Mago. Poema contadino” con Antonio Catalano, il Mago Povero, nell’ambito di “Cuntè Munfrà, dal Monferrato spirituale al Mondo 2023”.

Appuntamento alle  21 presso la chiesa parrocchiale di Revigliasco d’Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU