Solidarietà - 04 gennaio 2024, 19:12

Il resoconto di un anno solidale della Casa del Popolo

Nell'ambito di sei cene solidali, sono stati raccolti 6.800 euro destinati a varie iniziative di supporto sociale

Il resoconto di un anno solidale della Casa del Popolo

La Casa del Popolo di Asti, gestita dall’associazione A Sinistra, ha concluso il 2023 con sei cene solidali che hanno raccolto 6.800 euro: 5.400 già versati e 1.400 che andranno a comprare 14 azioni dell’azionariato collettivo di ex Gkn for future.

Sostenendo diverse cause partendo dalle iniziative per rispondere a emergenze e catastrofi naturali come il kebab solidale in collaborazione con Moustafa e Zelia Eslik, proprietari di Botan 2, per aiutare la popolazione del Kurdistan colpita dal terremoto (2.000 euro), la cena per le zone alluvionate dell’Emilia Romagna grazie ad ARCI nazionale (1.500 euro) e il cous cous solidale per il Marocco afflitto dal terremoto con la partecipazione di Hassan Nourdine e della comunità marocchina astigiana (1.100 euro).

Sono state poi realizzate due cene di solidarietà per il collettivo di fabbrica della Gkn, che sta portando avanti un progetto di riqualificazione industriale e transizione ecologica dello stabilimento ex Gkn di Campi Bisenzio.

Uno occhio rivolto al mondo e uno al locale. A novembre infatti in sinergia con la Cgil è stata organizzata un una cena solidale il cui ricavato di 800 euro è andato a sostenere la cassa comune della Cgil per i lavoratori del macello di Baldichieri, in sciopero per 145 giorni e ora finalmente assunti.

Per gli eventi di solidarietà si ringrazia la collaborazione con Uniti si può, Arci, Cgil, Flai-Cgil, Collettivo di Fabbrica della Gkn.

“Ognuna di queste iniziative - spiega Claudia Rozzo, presidente dell’Associazione A Sinistra - Casa del Popolo - è nata dall’esigenza di esprimere vicinanza a persone e luoghi affini alla nostra realtà che hanno sempre dimostrato impegno sociale e politico. Abbiamo voluto rispondere a una mancanza di mobilitazione istituzionale di cui si è sentito il peso”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU