Attualità - 08 gennaio 2024, 12:16

Problemi con i crediti Superbonus? Confabitare apre un servizio di consulenza con esperti tecnici e fiscali

Lo sportello offre assistenza e supporto a tutti gli associati in particolare in caso di contenziosi relativi a lavori non realizzati

Problemi con i crediti Superbonus? Confabitare apre un servizio di consulenza con esperti tecnici e fiscali

La sede provinciale di Confabitare Asti ha recentemente aperto uno sportello di "consulenza superbonus", composto da un team di esperti in ambito tecnico, fiscale e legale. Questi professionisti hanno maturato una notevole esperienza, avendo gestito con successo oltre cento interventi e una ventina di contenziosi negli ultimi tre anni.

Lo sportello offre assistenza e supporto a tutti gli associati, proprietari immobiliari e amministratori di condominio, in particolare in caso di contenziosi relativi a lavori non realizzati, realizzati solo parzialmente o mal eseguiti. Inoltre, fornisce assistenza per la quantificazione del danno subito e di quello risarcibile, secondo i criteri stabiliti dalle sentenze pubblicate dai tribunali negli ultimi due mesi.

Un aiuto per la cessione dei crediti fiscali

Lo sportello si rivolge anche a coloro che hanno crediti fiscali sul proprio cassetto fiscale e desiderano cederli, in tutto o in parte. L’obiettivo è facilitare l’incontro tra domanda e offerta, aiutando chi ha crediti “incagliati” e chi è interessato ad acquisirli.

I crediti fiscali vengono acquisiti a prezzi di mercato, contrattati tra le parti, che attualmente oscillano tra il 70% e l’80% del valore nominale, a seconda della quantità e del numero di annualità. Questo garantisce un vantaggio sia a chi ha crediti “incagliati” inutilizzabili sul proprio cassetto fiscale, sia a chi può acquisire tali crediti a un prezzo molto inferiore al valore nominale.

Si ricorda che i crediti d’imposta derivanti dal Superbonus e dagli altri bonus edilizi possono essere utilizzati in compensazione, tramite modello F24. In generale, tutte le imposte, tasse, contributi e tributi che possono essere pagati con F24 sono ammessi alla compensazione con i crediti derivanti dai bonus edilizi. Ad esempio, possono essere compensate l’IRPEF, le Addizionali, la TARI, l’IMU, l’IVA, i contributi previdenziali (compresi INPS, INARCASSA E CNPR), imposte di bollo, imposte di registro.

Per ulteriori informazioni, contatti e appuntamenti, è possibile chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al numero + 39 351 546 16 86, o scrivere a asti.segreteria@confabitare.it.

La sede operativa si trova in via Solari 2, Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU