Sono state inaugurate oggi le due palestre all'interno del complesso dell'Enofila. Un progetto importante realizzato grazie al finanziamento arrivato dalla Regione Piemonte di oltre 800mil euro. "Le palestre vengono utilizzata dai ragazzi della Jona: si tratta di una palestra più grossa, con due campi e un'altra attigua - ha spiegato l'assessore ai Lavori Pubblici Stefania Morra - il Comune ha dato in gestione il complesso alla Play Asti che le gestirà fino a fine stagione".
L'impianto - come spiega l'architetto Pascolati- che ha curato la progettazione è all'avanguardia con un riscaldamento a pavimento, per evitare eccessiva dispersione termica e una pavimentazione di gomma di circa 7 centimetri, per la massima sicurezza di chi ne usufruirà.
Di fame di palestre e riutilizzo dei contenitori vuoti ha parlato il sindaco Maurizio Rasero: "E' una vittoria per la città. Credo che l'utilizzo di questa struttura come polo fieristico appartenga al passato. abbiamo infatti capito che è troppo sovradimensionata per eventi piccoli e sottodimensionata per eventi grandi. Abbiamo invece voluto dare una risposta concreta alla domanda di impianti sportivi in città, che siano scolastici o meno. La prossima tappa è la realizzazione della palestra del Fontanino, un progetto ambizioso che andrà a soddisfare la richiesta in una zona della città dove non esistono molti impianti di questo tipo".
La realizzazione della palestra dell'Enofila è stata possibile grazie ai finanziamenti di Next Generation Piemonte. A sottolineare l'importanza del ruolo dell'Ente, il vicepresidente Fabio Carosso con l'assessore Marco Gabusi: "Siamo passati da una politica regionale torino - centrica ad una visione più strutturata del territorio, dove grazie ad una distribuzione oculata dalle risorse stiamo realizzando progetti attesi da tempo".
Soddisfazione espressa anche dal presidente di Play Asti, Marco Bonino che ha affermato la volontà di poter gestire la palestra anche negli anni successivi.