Al giorno d’oggi, ristrutturare casa può rivelarsi una scelta vincente. Sia che si parli di immobili da investimento sia che, invece, si abbia a che fare con la casa dove si vive, i lavori di ristrutturazione possono fare la differenza dal punto di vista dell’appetibilità sul mercato e del comfort degli ambienti.
La quotidianità, però, rende spesso difficile la gestione di tutti gli aspetti necessari al completamento dei lavori. Come ottimizzare i tempi e, nel contempo, non rinunciare alla qualità del risultato? Le strade che si possono intraprendere sono diverse.
Si può optare per l’ingaggio di un general contractor, tipologia di azienda che offre un servizio chiavi in mano di ristrutturazione e arredamento, occupandosi di ogni dettaglio, dal progetto alle finiture minime.
Questa opzione ha dei vantaggi, ma anche diversi contro, tra cui i soldi e il fatto di essere adatta, quasi sempre, a nuove costruzioni. Nella maggior parte delle situazioni, ristrutturare casa vuol dire avere a che fare con progetti di dimensioni medie o piccole, addirittura con singole stanze.
In queste circostanze, è spesso meglio gestire il tutto personalmente, mettendo in primo piano alcuni accorgimenti. Per evitare di perdere tempo e di avere a che fare con problemi legati alla qualità finale del risultato, è il caso di procedere, in fase di definizione del budget, a stanziare una cifra leggermente più bassa rispetto a quella complessiva che si ha a disposizione.
In caso di imprevisti, evenienze che, in qualche modo, si presentano sempre, si riesce così a stare più tranquilli.
L’importanza della pavimentazione
Quando si ristruttura casa, il rischio, in molti casi, è quello di concentrarsi sui dettagli strutturali e di mettere in secondo piano la pavimentazione.
Si tratta di un approccio che comporta un grande rischio, ossia quello di trovarsi, anche dopo poco tempo, a comprendere di aver fatto una scelta sbagliata e non adatta al proprio stile di vita (non tutti i pavimenti, per esempio, vanno bene per le case dove sono presenti animali e bambini).
La pavimentazione va trattata alla medesima stregua degli elementi d’arredo e degli impianti.
Per evitare errori e futuri sprechi di tempo, un consiglio utile prevede il fatto di rivolgersi a realtà che, come nel caso di Parquet Naturale, permettono di ricevere direttamente a casa dei campioni di pavimento, così da capire se l’essenza e la lavorazione vanno bene per le proprie esigenze.
Abbiamo citato il parquet e non a caso: questa tipologia di pavimento, oltre a essere sinonimo di eleganza, è una scelta fantastica se si punta a una durata prolungata nel tempo e a togliersi il pensiero del cambio di rivestimento per un po’ di anni (sarebbe meglio dire decenni).
Tra le essenze più resistenti rientra il rovere, selezionato di frequente per ambienti caratterizzati da un forte passaggio di persone (supermercati, centri sportivi etc.).
I programmi di rendering gratuiti
Al giorno d’oggi, nel momento in cui si ha la necessità di ottimizzare i tempi di un lavoro di ristrutturazione in casa, si può usufruire di una risorsa molto preziosa: i programmi di rendering gratuiti.
Presenti nei siti di diversi brand di arredamento, ma accessibili anche tramite portali che nulla hanno a che fare con le grandi aziende del mobile, non sostituiscono certo la consulenza di un architetto, ma permettono di farsi un’idea iniziale su come potrebbe venire un determinato ambiente dopo aver messo in atto specifici mutamenti.
Il potere dell’online
Il web, come abbiamo appena visto, ha cambiato radicalmente il modo di approcciarsi alla progettazione degli interni di casa.
Nei frangenti in cui non si ha a che fare con progetti di dimensioni importanti, è possibile usufruire delle consulenze online di architetti e designer. Sono tantissimi i professionisti che offrono questo servizio, ampliando notevolmente il proprio target.
A seconda della distanza e delle esigenze del cliente, è possibile associare o meno, alle interazioni online, un paio di visite presso l’abitazione.
Non c’è che dire: ristrutturare senza stress è possibile! Per riuscirci, oltre ai consigli appena menzionati, è importante tenere presente il valore del preventivo. Se ci si rivolge a un’impresa, è il caso di raccoglierne almeno tre e di assicurarsi che siano sufficientemente dettagliati.