Economia e lavoro - 19 febbraio 2024, 13:03

Inail di Asti elegge il presidente per il quadriennio 2024-2028: sarà Stefano Calella a ricoprire l'incarico

Vicepresidente Alberto Bosticco. Subentrano a Silvano Uppo e Giorgio Guasco

Inail di Asti elegge il presidente per il quadriennio 2024-2028: sarà Stefano Calella a ricoprire l'incarico

Si è tenuta oggi, lunedì 19 febbraio, l’elezione del presidente e del vicepresidente per il quadriennio 2024 – 2028 del Comitato Consultivo Provinciale presso l’Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro di Asti (I.N.A.I.L.).

Sono stati votati dai membri del Comitato Provinciale Stefano Calella come presidente e Alberto Bosticco vice.

Il ruolo del comitato

Il Comitato analizza l'andamento del fenomeno infortunistico e delle malattie professionali nella provincia; propone in presenza di particolari fenomeni, iniziative, anche di studio e di dibattito, su specifici problemi ed argomenti.

Esamina in particolare le cause più significative di infortunio e di malattia professionale, onde pervenire alla individuazione del fenomeno infortunistico e formulare proposte, accorgimenti e le misure di prevenzione più idonee da adottare in sede locale.

Può formulare pareri e proposte di collaborazioni al fine di attuare sinergie sul territorio in materia di programmazione di attività formative e di raccolta di buone prassi a fini prevenzionali.

Inoltre propone iniziative e programmi per lo sviluppo della cultura della prevenzione nell'ambito provinciale. Promuove il potenziamento delle attività di informazione, di consulenza e di assistenza in attuazione dei compiti attribuiti all'Istituto dalla legislazione vigente. Il comitato inoltre analizza l’attuazione dei programmi di incentivazione economica verso le imprese che investono in salute e sicurezza sul lavoro. 

I lavori sono iniziati con il pensiero e la tristezza per i fatti accaduti a Firenze, "con la consapevolezza che ognuno di noi, in ogni ruolo non deve mai abbassare l'attenzione nella ricerca di iniziative che tendono alla prevenzione nei luoghi di lavoro" ricorda il comitato.

Il Nuovo comitato ha ringraziato per il lavoro fin qui svolto dall'uscente presidente Silvano Uppo e dal vicepresidente Giorgio Guasco.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU