Sanità - 29 febbraio 2024, 08:42

Diritto alla salute: cittadini e associazioni si mobilitano per la Valle Belbo

Sabato 9 marzo, alle 10, il Comitato "Art.32" verrà ufficialmente presentato presso la Biblioteca di Calamandrana

Immagine d'archivio del cantiere dell'Ospedale della Valle Belbo

Un gruppo di cittadini, associazioni e istituzioni ha deciso di unire le forze per difendere e promuovere la salute nella Valle Belbo, un territorio che rischia di perdere le strutture sanitarie esistenti.

Il comitato – attualmente composto da 12 associazioni del territori e da 2 organizzazioni sindacali, ma al quale sarà possibile aderire in qualsiasi momento anche a titolo personale – si chiama “Art. 32”, in riferimento all’articolo della Costituzione che sancisce il diritto alla salute come interesse individuale e collettivo.

Il comitato vuole essere non solo un portavoce delle esigenze della popolazione, ma anche un attore attivo nel proporre soluzioni, collaborare con le istituzioni e reperire fondi per la sanità pubblica. Tra le prime iniziative, il comitato ha elaborato delle proposte su tre temi: il PPI di Nizza Monferrato, le attività ambulatoriali e il presidio ospedaliero della Valle Belbo.

La presentazione ufficiale di questo nuovo ‘soggetto territoriale’ è in programma sabato 9 marzo, alle 10, presso la Biblioteca di Calamandrana che ospiterà una conferenza stampa aperta al pubblico. I promotori ricordano infine che l’adesione al comitato è libera e gratuita, aperto a tutti coloro che vogliono contribuire alla tutela della salute nella Valle Belbo.

In allegato il Manifesto del neonato Comitato
Files:
 Manifesto Comitato Art. 32 (144 kB)

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.