Attualità - 08 marzo 2024, 09:58

Tornano ad aprirsi gli ombrelli per tutto il fine settimana: maltempo diffuso con passaggi perturbati

Precipitazioni su tutto il territorio e nevicate abbondanti in montagna

Tornano ad aprirsi gli ombrelli per tutto il fine settimana: maltempo diffuso con passaggi perturbati

Si ripeterà anche in questo fine settimana il copione già visto lo scorso 2 e 3 marzo.  Ci attende infatti  maltempo diffuso con diversi passaggi perturbati. 

Da oggi, venerdì 8 marzo,  nuvolosità in aumento nel corso della giornata. Prime precipitazioni a partire da ponente ligure e Alpi occidentali dal pomeriggio, in aumento in serata ed estensione a resto della Liguria fino alle Alpi settentrionali. Nevicate fino a 800/900 m su cuneese e Alpi occidentali, 900/1000 su quelle settentrionali. Temperature massime in calo e comprese tra 8 e 10°C su pianure, fino 12/13 °C su coste. Venti assenti o deboli variabili al mattino, aumentano di intensità in serata e in prevalenza dai settori orientali.

Sabato 9 e domenica 10 marzo

Residue precipitazioni in nottata in esaurimento da ovest verso est. Al mattino di sabato cielo molto nuvoloso o coperto con nuove precipitazioni a partire sempre da ovest dal pomeriggio. Precipitazioni che si diffonderanno in tutto il Nord Ovest e saranno anche più intense rispetto a venerdì. Nevicate fino a bassa quota nel cuneese, dove potranno risultare anche intense ed arrivare fino in pianura nelle ore notturne di domenica. Temporali anche forti sulla Liguria, specie sul levante. Temporaneo miglioramento nelle ore centrali e possibile nuovo passaggio di precipitazioni in serata, più deboli e probabili su Liguria e Piemonte meridionale. Temperature massime stazionarie sabato, in aumento domenica per effetto del temporaneo miglioramento.

Minime comprese tra 4 e 6 °C domani, con oscillazioni in basso o in alto domenica mattina a seconda delle precipitazioni e dei rasserenamenti. Venti deboli variabili sabato, con tendenza a diventare forti di scirocco sulla Liguria tra sera e notte di domenica, e forti orientali su pianure piemontesi. Dalla mattina di domenica tendono a calmarsi nuovamente.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU