Cultura e tempo libero - 01 aprile 2024, 14:17

Continuano, tra Intelligenza Artificiale e racconti di antifascisti, gli incontri del mese di aprile del polo Cittattiva

Giovedì 4 aprile, in programma ""Intelligenza artificiale e/o artificio dell’intelligenza? La sfida dell’ IA tra rischi e opportunità"

Don Luca Peyron (Merphefoto)

Don Luca Peyron (Merphefoto)

Continuano ad aprile, in videoconferenza, gli appuntamenti organizzati dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano, Museo Arti e Mestieri e Comune di Cisterna con Fra Production Spa, Israt, Associazione “F. Casetta”, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti. 

Gli incontri sono gratuiti, aperti al territorio e validi per l’aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado. 

I docenti di ruolo riceveranno il codice per l’iscrizione sulla Piattaforma ministeriale Sofia ( https://forms.gle/XyR2b6X4kN2pQtdo6 )

Giovedì 4 aprile 2024, ore 18 in videoconferenza si terrà l' incontro "Intelligenza artificiale e/o artificio dell’intelligenza? La sfida dell’ IA tra rischi e opportunità". Don Luca Peyron ne discute con Alberto Banaudi. 

In occasione del 79° Anniversario della Festa della Liberazione, venerdì 19 aprile 2024, ore 18 in videoconferenza  Antonella Tarpino  presenta "Memoranda. Gli antifascisti raccontati dal loro quotidiano” (Einaudi).  Ne discute con Mario Renosio, storico e già direttore dell' Israt. 

 Per informazioni: polocittattiva_formazione@icsandamiano.edu.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU