Sport - 06 aprile 2024, 12:06

Asti si prepara per la finalissima provinciale di Coppa Piemonte Valle d’Aosta

Mercoledì sera calcheranno il terreno del Censin Bosia il Valfenera e la Nuova Astigiana Calcio

La locandina della finale in programma mercoledì sera

La locandina della finale in programma mercoledì sera

È tutto pronto per la finalissima di Coppa Piemonte Valle d’Aosta Fase Provinciale di Asti, che vedrà sfidarsi le squadre di Seconda e Terza Categoria allo Stadio Comunale “Censin Bosia”. L’appuntamento è fissato per mercoledì 10 aprile, con il calcio d’inizio alle ore 20.45.

La squadra vincitrice non solo si aggiudicherà il prestigioso trofeo, ma otterrà anche l’accesso alle fasi finali regionali, in programma a partire dall’8 maggio. La rappresentativa di Asti, già inserita nel triangolare C, si confronterà con le agguerrite formazioni di Cuneo e Alessandria per un posto nella storia del calcio regionale.

Le protagoniste della serata
VALFENERA: La compagine guidata da Valentino Iannarella si presenta all’evento come prima in classifica nel girone di Terza Categoria di Asti, con ambizioni di promozione diretta. Dopo aver superato il Nizza Vallebelbo in semifinale, i giocatori sono pronti a lottare per il loro primo trionfo in questa competizione, un traguardo sfiorato nella stagione 2019/2020, quando la finale fu annullata.

NUOVA ASTIGIANA CALCIO: I campioni in carica, allenati da Alessandro Sacco, tornano a caccia del titolo dopo il successo nella stagione 2021/2022. Attualmente a metà classifica nel Girone F di Seconda Categoria, la Nuova Astigiana ha dimostrato la sua forza nel girone eliminatorio, superando squadre come Nizza Vallebelbo, Mombercelli e Cmc Montiglio Monferrato.

L’ingresso allo stadio sarà libero e gratuito, con le porte che si apriranno al pubblico a partire dalle ore 19.30. Un ringraziamento speciale va alla Società A.S.D. Asti per aver reso possibile l’uso dell’impianto sportivo, permettendo così ai tifosi di vivere un’altra emozionante serata di calcio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU