La primavera artistica astigiana si arricchirà di una serie di evento che promettono di scaldare l’atmosfera della Casa del Popolo di via Brofferio. Che, grazie alla collaborazione tra il circolo Arci e la Fondazione Piemonte dal vivo, accoglierà un variegato programma culturale che spazia dal teatro alla musica, passando per la comicità.
Il sipario si alzerà venerdì 12 aprile con lo spettacolo di Giulia Pont, “Ti lascio perché mi fai salire il cortisolo”. Un’opera che naviga tra le acque del teatro, della stand-up comedy e della musica, dove l’autrice esplora con ironia e leggerezza il difficile percorso di una rottura sentimentale, invitando il pubblico a liberarsi dalle catene delle aspettative sociali e a riscoprire il piacere femminile.
La musica prenderà poi il centro della scena sabato 4 maggio, con l’esibizione di Denitto+FILOQ. Un connubio artistico che fonde jazz, global beats ed elettronica, ispirato dalla storica etichetta marocchina Tangephone. Gianni Denitto, noto sassofonista jazz torinese, e FILOQ, produttore e dj, promettono un viaggio sonoro che omaggia la tradizione musicale in chiave moderna.
Sabato 8 giugno, Dario Benedetto porterà in scena “Confessioni Psicolavabili”, un one-man show che, con un approccio comico e riflessivo, affronta tematiche attuali come dipendenze, feticismi e amore, proponendo una chiave di lettura ironica della vita quotidiana.
Un altro appuntamento da non perdere è in programma sabato 18 maggio, quando la Casa del Popolo si trasforma in un set cinematografico con “C’era una volta a Hollywood”. Gigi Giancursi, Umberto Poli e Orlando Manfredi reinterpretano la colonna sonora del celebre film di Quentin Tarantino, regalando al pubblico una performance originale e coinvolgente.
Il gran finale è previsto per venerdì 21 giugno, con il concerto di Svegliaginevra e Apice, preceduti dall’apertura di Ceciliadelpianetaterra, cantautrice e dj locale che scalderà l’atmosfera con la sua musica.
Gli eventi si terranno tutti alle 21 presso la Casa del Popolo di Asti, in Via A. Brofferio 129. I biglietti possono essere acquistati direttamente la sera dell’evento, con un costo di 8 euro o 5 euro per i soci ARCI.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 349/4070105.