Economia e lavoro - 01 maggio 2024, 07:20

Asti unisce le voci dei lavoratori per celebrare il Primo Maggio

Il tradizionale corteo quest'anno verterà su temi quali pace, lavoro e giustizia sociale

Un'immagine riferita alla manifestazione del primo maggio 2023

Un'immagine riferita alla manifestazione del primo maggio 2023

Oggi più che mai il Primo Maggio è una giornata importante per celebrare i lavoratori e i loro diritti. Anche ad Asti, la tradizionale manifestazione sarà incentrata su temi rilevanti quali pacelavoro e giustizia sociale.

Viste le condizioni metereologiche avverse, il programma iniziale subirà alcune modifiche

Alle 8:30 il ritrovo al circolo Way Assauto, mentre alle 9 i manifestanti raggiungeranno i giardini pubblici da dove alle 9:45, insieme alla banda musicale G. Cotti, partirà il corteo, che  percorrerà viale Alla Vittoria, via Calosso, piazza I Maggio, corso Alfieri, piazza Alfieri.

Alle 11 è previsto l’arrivo in piazza Alfieri, portici lato Prefettura (invece che piazza Statuto, sede originaria dei comizi ndr) con interventi di autorità locali e organizzazioni sindacali.

Saranno presenti Enrico Lucchetta, rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) Cisl di Alessandria e Asti e Luca Maria Colonna, componente della segreteria nazionale Uilm, cui verranno affidate le conclusioni. 

Gli interventi saranno moderati da Luca Quagliotti, Segretario generale provinciale Cgil.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU