Economia e lavoro - 15 maggio 2024, 07:00

Noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per i privati

In un ipotetico podio dei beni ritenuti indispensabili dai cittadini italiani troveremmo certamente l’autovettura, essenziale per poter godere di una migliore quotidianità.

Noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per i privati

In un ipotetico podio dei beni ritenuti indispensabili dai cittadini italiani troveremmo certamente l’autovettura, essenziale per poter godere di una migliore quotidianità. Grazie a essa, infatti, è possibile effettuare spostamenti di fondamentale importanza, come recarsi al proprio luogo di lavoro o al supermercato per la spesa. Di esempi, a tal proposito, se ne potrebbero fare a bizzeffe. 

L’importanza dell’autovettura la si evince, ancor più, nel momento in cui è indispensabile sostituirla. I primi pensieri, inevitabilmente, corrono alla sfera economica, all’acquisto di un’autovettura che sia sostenibile in base agli impegni finanziari già in essere e, soprattutto, al proprio patrimonio personale. D’altro canto, i prezzi delle autovetture sono letteralmente schizzati alle stelle nel corso dell’ultimo lustro, creando non pochi grattacapi ai consumatori italiani.

Noleggio a lungo termine, la soluzione economicamente più efficace per contrastare gli aumenti del mercato automobilistico

A tutto ciò, poi, si sono aggiunti i notevoli ritardi nelle consegne delle vetture, che si trascinano, ancora oggi, dai tempi della pandemia. Non stupisce in alcun modo, quindi, che il mercato automobilistico faccia registrare costanti segni negativi sia per quanto concerne il mercato delle auto di nuova immatricolazione che quello delle auto usate, considerati i costi certamente non esigui da dover sostenere.

Si respira decisamente tutt’altra aria, invece, nel mondo del noleggio a lungo termine, settore in costante ascesa nel corso dell’ultimo quinquennio, che fa registrare un aumento del volume d’affari annuo che spazia dal 15 al 20%. Un successo non casuale, se consideriamo i grandi vantaggi che può offrire, soprattutto in un’epoca storica, come l’attuale, dove l’aumento dei prezzi è stato significativo in ogni settore. E quello automobilistico, con prezzi aumentati anche del 35% in dodici mesi, non fa certo eccezione. 

Già da tempo, gli automobilisti più avveduti hanno optato per il rent a car, che offre indubbi vantaggi rispetto all’acquisto di un nuovo veicolo. Ad esempio, il noleggio lungo termine privati senza anticipo evita di dover ledere una parte - talvolta significativa - delle proprie risorse economiche per acquistare una vettura nuova o usata, mettendosi al volante dell’autovettura desiderata.

Il noleggio a lungo termine, infatti, appaga anche i sogni di milioni di automobilisti, che grazie ad esso possono guidare un’autovettura che, viceversa, non potrebbero permettersi di acquistare. I costi proibitivi di alcuni modelli automobilistici sono ben noti, soprattutto quelli considerati di fascia medio-alta o alta. In questi casi, il noleggio a lungo termine rappresenta, senza alcun dubbio, la soluzione maggiormente percorribile, grazie, in primis, alla possibilità di non dover sostenere alcun anticipo dal punto di vista economico.

Noleggio a lungo termine, addio ai costi accessori annui e di manutenzione del veicolo

Entrare in possesso dell’ultimo modello automobilistico di una rinomata marca, quindi, potrebbe potenzialmente essere un sogno alla portata di un vasto numero di automobilisti grazie al noleggio a lungo termine, che offre la possibilità, poi, di poter restituire il veicolo al termine del periodo pattuito o, viceversa, di poter rinnovare ulteriormente il contratto. Una soluzione pratica e flessibile, resa ancor più accattivante da altri importanti benefit.

Basti pensare, ad esempio, a tutti i costi fissi annui relativi all’utilizzo dell’autoveicolo, talvolta d’importo certamente non contenuto. L’assicurazione è, con ogni probabilità, l’esempio più calzante, soprattutto se si possiede veicoli di alta cilindrata, e rappresenta un onere significativo per molto famiglie, a tal punto che più d’una è costretta a ricorrere alla rateizzazione mensile per poter sostenere tale esborso.

Aggiungiamoci, poi, il bollo dell’autovettura, un altro autentico salasso che può pesare significativamente nel mese in cui dev’essere obbligatoriamente pagato. Ecco, tutte queste spese “obbligatorie” non dovranno essere sostenute qualora si optasse per il noleggio a lungo termine, essendo già incluse nel canone mensile da dover corrispondere alla società noleggiatrice, che provvederà, oltretutto, al sostenimento delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo. 

 

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU