Cultura e tempo libero - 16 maggio 2024, 11:24

Questa settimana al cinema: dai film per famiglie a horror inquietanti, da produzione superpremiate ad “Anselm” di Wim Wenders [TUTTI I TRAILERS]

A Cinelandia continuano le amate storie di Garfield e "Il pianeta delle scimmie", mentre entrano in programmazione "Gli amici immaginari" e "Una storia nera"

Il gusto delle cose

Il gusto delle cose

Al cinema Lumière di Asti entra in programmazione "C'era una volta in Buthan": I cittadini del Buthan si devono confrontare con le prime elezioni democratiche. Il film è stato premiato a Roma Film Festival. 

La modernizzazione è finalmente arrivata. Il Bhutan diventa l’ultimo paese al mondo a connettersi a Internet e alla televisione, e ora è la volta del cambiamento più grande di tutti: il passaggio dalla monarchia assoluta alla democrazia. Per insegnare alla gente a votare, le autorità organizzano una finta elezione, ma gli abitanti del posto non sembrano convinti. In viaggio nelle zone rurali del Bhutan, dove la religione è più popolare della politica, il supervisore elettorale scopre che un anziano Lama sta organizzando una misteriosa cerimonia per il giorno delle elezioni.

Dal 23 maggio arriva "Ritratto di un amore", di Martin Provost. L'amore tra il pittore Pierre Bonnard e la sua compagna di vita e musa. Con Cécile De France, Stacy Martin, Vincent Macaigne.

Tutta la programmazione con gli orari, le convenzioni e tutte le informazioni QUI.

Doppia programmazione in Sala Pastrone

“Il Gusto delle Cose” di Tran Anh Hung, con Juliette Binoche e Benoit Magimel. Questo film ha ricevuto il Premio Miglior Regia al Festival di Cannes 2023. La trama si svolge alla fine del XIX secolo in Francia, dove Eugenie, una cuoca straordinaria, e Dodin-Bouffant, un famoso gastronomo, lavorano insieme da vent’anni. La loro relazione di fiducia si trasforma gradualmente in qualcosa di più profondo, mentre si muovono nel mondo della cucina. Durata: 135 minuti.

Orari proiezioni:

  • Giovedì 16 maggio alle 21:30
  • Venerdì 17 maggio alle 17:30
  • Sabato 18 maggio alle 19 e 21:30
  • Domenica 19 maggio alle 17:00 e 21:30
  • Lunedì 20 maggio alle 17:30
  • Ingresso intero: 7 euro
  • Ridotto per Soci Vertigo: 5,50

“Anselm” di Wim Wenders, con Anselm Kiefer. Questo film esplora l’opera mutevole di Anselm Kiefer e il suo costante confronto con il passato oscuro della Germania. L’artista tedesco, nato poco prima della capitolazione nazista, affronta l’onta e l’irrimediabilità della storia del suo paese attraverso la sua arte. Durata: 90 minuti.

Orari proiezioni:

  • Giovedì 16 maggio alle 17:30
  • Venerdì 17 maggio alle 21:30
  • Sabato 18 maggio alle 17:00
  • Domenica 19 maggio alle 19:30
  • Lunedì 20 maggio alle 21:30

Pronta a partire anche Schermi di carta.

Cinelandia

A Cinelandia continuano diverse programmazioni come "Il pianeta delle scimmie", "La profezia del male", "Garfield", "Fall guy", "Challengers" e "Back to black", ed entrano in programmazione film davvero interessanti.

Da oggi, giovedì 16 maggio, entrano in programmazione diversi film:

"IF - Gli amici immaginari"

L'incredibile e magica storia di una bambina e della sua capacità di vedere gli amici immaginari di tutte le persone. Grazie a questo suo insolito superpotere, si imbarcherà in una magica avventura per ricongiungere gli IF dimenticati con i loro bambini. A dare le voci agli IF nella versione originale sono Phoebe Waller-Bridge, Louis Gossett Jr. e Steve Carell, e molti altri ancora.

"Abigail"

Dopo che un gruppo di aspiranti criminali ha rapito la ballerina dodicenne figlia di un potente personaggio della malavita, tutto ciò che devono fare per riscuotere un riscatto di 50 milioni di dollari è sorvegliare la bambina durante la notte. In una villa isolata, i rapitori iniziano a sparire uno dopo l’altro e scoprono, con crescente orrore, di essere rinchiusi con una bambina non comune.

"Una storia nera"

Vito e Carla sono separati da qualche anno. Si sono amati molto, prima che gelosia e violenza distruggessero il loro amore. Ora Vito ha una nuova vita e Carla ha un nuovo partner. Unico legame i tre figli Nicola, Rosa e la piccola Mara. Ma su Carla incombe ancora la sensazione di avere evitato una tragedia annunciata. Quando Mara chiede di avere il padre accanto a sé il giorno del suo compleanno, Carla, per farla felice, lo invita a cena. Nonostante la paura, la festa procede sorprendentemente tranquilla: ridono, scherzano, scartano insieme i regali. Ma dopo quella sera di Vito non si hanno più notizie. Sparisce nel nulla senza lasciare tracce. Sarà la polizia a far luce sulla sua scomparsa. Alla giustizia verrà affidato il compito di accertare la verità su quanto accaduto. Ma in questi casi esiste davvero una sola, chiara, inconfutabile verità?

Per tutte le sale, le prenotazioni e gli orari, QUI i dettagli.

Non vi resta che mettervi comodi e scegliere i vostri film preferiti

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU