Cultura e tempo libero - 17 maggio 2024, 12:20

Ad Asti Musica arriveranno anche i successi musicali di Gigi D'Alessio

Un altro grande nome in cartellone, dopo (tra gli altri) De Gregori, Renga & Nek e Mr Rain

Si arricchisce di un altro grande nome il cartellone di Asti Musica 2024, che si terrà dall'11 al 17 luglio in piazza Alfieri.

Dopo le date, già rese note, Francesco De Gregori (CLICCA QUI per rileggere l’articolo), Mr. Rain (CLICCA QUI per rileggere l’articolo), il trapper VillaBanks (CLICCA QUI per rileggere l’articolo)e Renga e Nek (CLICCA QUI per rileggere l’articolo) è la volta di un big della musica italiana, Gigi d'Alessio, che la sera del 12 luglio sarà ad Asti, in una delle due date nel nord ovest (l'altra sarà il 2 agosto Ceriale) del suo tour. 

Luigi D’Alessio, meglio conosciuto come Gigi D’Alessio, è una figura emblematica della musica italiana, particolarmente noto per il suo contributo alla canzone napoletana e alla musica d’autore. Nato a Napoli il 24 febbraio 1967, D’Alessio ha iniziato la sua carriera musicale da giovane, studiando pianoforte al Conservatorio di San Pietro a Majella e diplomandosi a soli 21 anni 

La sua carriera ha preso il volo nei primi anni '90 con la pubblicazione del suo primo album “Lasciatemi cantare” nel 1992, seguito da “Scivolando verso l’alto” nel 1993. Questi primi lavori hanno gettato le basi per una carriera prolifica e di grande successo.

Negli anni '90, D’Alessio ha lavorato con grandi nomi della canzone napoletana e ha raggiunto il successo con l’album “Passo dopo passo”. Il suo talento è stato riconosciuto a livello internazionale, e nel corso della sua carriera ha venduto oltre 30 milioni di dischi  Oltre ad essere un cantautore di successo, D’Alessio è anche un produttore discografico, attore, conduttore televisivo e pianista. La sua musica ha attraversato diversi decenni, adattandosi e evolvendo con i tempi, ma mantenendo sempre quella caratteristica melodia napoletana che lo ha reso famoso. 

Con la scelta di Gigi d'Alessio, il cartellone della rassegna musicale estiva astigiana conferma la sua scelta di puntare su importanti personaggi della musica italiana. 

Anche Paride Candelaresi, assessore alla Cultura del Comune di Asti, ha espresso mediante un post sulla sua pagina Facebook, la grande soddisfazione per questo ulteriore nome di prestigio della musica italiana che si va ad aggiungere alla line-up fin qui svelata.

Redazione