Sport - 18 maggio 2024, 08:07

Nelle prime giornate eliminatorie del "Torneo dei Borghi" di calcio a 5 ha vinto il fair play

I team di San Pietro e Castell'Alfero hanno prevalso rispettivamente su San Lazzaro e San Silvestro

il team del Castell'Alfero

il team del Castell'Alfero

Il 34° Torneo dei Borghi di calcio a 5, Trofeo “Errebi Mobility”, entra nel vivo con i primi “verdetti” emessi dopo le entusiasmanti serate della fase eliminatoria. L’evento, curato da Albatros Comunicazione e patrocinato dal Comune di Asti sotto l’egida del C.S.I., ha già delineato i protagonisti delle prossime fasi.

Le squadre di San Lazzaro e San Silvestro, dopo aver perso entrambe le partite, si contenderanno il quinto e sesto posto nella serata conclusiva di martedì 28 maggio. San Lazzaro aprirà le danze alle 20:30 contro San Silvestro, squadre che hanno ceduto rispettivamente a San Pietro e Castell’Alfero nella serata del 16 maggio.

Gli arbitri Antonio Maggio e Nino Glorioso hanno presieduto la seconda serata eliminatoria, dove San Pietro ha prevalso su San Lazzaro con un 3-1, grazie alle reti di Ghouati (doppietta) e Marocco, mentre Parauda ha segnato per San Lazzaro. Quest’ultima squadra aveva già incontrato una sconfitta per 4-3 contro Nizza Monferrato. La sfida decisiva per le prime due posizioni del Girone “A” vedrà confrontarsi martedì 21 maggio alle 22 San Pietro, con la migliore differenza reti, e Nizza Monferrato, entrambe già qualificate per le semifinali.

Nel Girone “B”, Castell’Alfero ha esordito con una vittoria per 8-4 su San Silvestro, con una prestazione stellare di Hotaj, autore di cinque gol, affiancato da Leci e Borrelli. San Silvestro, che aveva già subito una sconfitta nell’apertura del torneo 2024 contro Santa Maria Nuova, dovrà affrontare proprio Santa Maria Nuova martedì 21 maggio alle 21 per determinare le prime due posizioni del girone, cruciali per la composizione delle semifinali previste per giovedì 23 maggio.

La classifica marcatori, dopo due turni, vede al comando Picone di Santa Maria Nuova con sei reti, seguito da Hotaj di Castell’Alfero con cinque e N.Cantarella di San Silvestro con tre. Mignogna di Santa Maria Nuova, Ghouati di San Pietro, Zitouni di Nizza Monferrato, Morrone e Parauda di San Silvestro seguono con due reti ciascuno.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU