Al Direttore - 19 maggio 2024, 11:31

Forniture sanitarie: un lettore lamenta la mancata consegna di pannoloni per incontinenti

Di contro, le farmacie da noi contattate ci comunicano che ad oggi non risulterebbero particolari problemi

Forniture sanitarie: un lettore lamenta la mancata consegna di pannoloni per incontinenti

Riceviamo in copia e pubblichiamo la lettera di un lettore che lamenta la mancata consegna di pannoloni per incontinenti, cui spetterebbero di diritto per convenzione regionale, a seguito del termine del contratto di gestione affidato a una società di Settimo Torinese (TO).

Per completezza d’informazione segnaliamo che – al netto di qualche disservizio su specifiche tipologie di pannoloni, per i quai in effetti sono stati registrati alcuni ritardi nelle consegne – le farmacie astigiane che abbiamo contattato per approfondire la tematica ci hanno risposto che ad oggi non risultano particolari problematiche.

Naturalmente attendiamo anche vostre testimonianze al riguardo, che possono essere inviate all'indirizzo mail direttore@lavocediasti.it

Spettabile responsabile dell'ufficio - DPC presidi e a chi per conoscenza ci legge in copia.

Le scrivo a nome di tutti quei poveri malati aventi diritto ai pannoloni per incontinenti tra cui una persona a me molto vicina… E' ormai da più di un mese che i sopracitati pannoloni in tutta Asti (e pare tutto il Piemonte) non vengono consegnati e non vi sono previsioni di un ritorno alla normalità.

Sarebbe interessante avere una risposta certa sul da farsi, considerando che il materiale destinato agli aventi diritto è stoccato in un magazzino nei pressi di Settimo Torinese. Ora, visto il persistere del ritardo è nessuna certezza delle consegne (ed il diritto del malati utilizzatori) ci si deve sentire autorizzati all'acquisto in modo privato e conseguentemente chiedere il rimborso all'ASL?

E' scandaloso che a causa dell'incapacità di uno o più soggetti siano solo e sempre i più fragili a pagarne le conseguenze.

Detto questo confido in un rapido e positivo riscontro nel risolvere questa incresciosa vicenda, in alternativa, mio malgrado, sarò costretto a rivolgermi alle autorità competenti.

P.S. Un ringraziamento al personale dell'ufficio protesica dell' Asl di Asti per la pazienza e cortesia nei confronti dei soggetti vulnerabili.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU