Politica - 19 maggio 2024, 08:28

Montechiaro: presentata l'unica lista che concorrerà alle Amministrative

E' capeggiata da Maurizio Marcanzin, consigliere comunale dal 2014 al 2019 e vicesindaco uscente

Montechiaro: presentata l'unica lista che concorrerà alle Amministrative

Venerdì pomeriggio, è stata presentata nell'ex-cinema comunale di Montechiaro la lista civica "Collaborare per crescere" con candidato sindaco Maurizio Marcanzin, 51 anni, geometra libero professionista, consigliere comunale dal 2014 al 2019 e vice sindaco dal 2019 al 2024.

Per la prima volta nella storia del paese, ci sarà una sola lista, un gruppo formato da 50% di donne alla loro prima esperienza amministrativa: 

  • Aurora Casablanca, 37 anni, dipendente presso la casa di riposo F. Arnaldi
  • Maria Grazia Cerruti, 56 anni, impiegata amministrativa, rettrice del comitato palio “per Montechiaro al Palio di Asti”
  • Francesca Franco, 24 anni, insegnante, laureata in scienze religiose, allenatrice di pattinaggio a rotelle
  • Elisa Peirone, 36 anni, diploma di agrotecnica, consulente commerciale e di marketing
  • Bruna Serrà, 58 anni, casalinga

Nel campo maschile, ci sono 4 “senatori” con esperienze passate da consigliere:

  • Daniele Abate, 46 anni, imprenditore, consigliere comunale dal 2009 al 2024, capo gruppo alpini Montechiaro dal 2006
  • Carlo Calosso, 30 anni, commerciante, consigliere comunale dal 2019 al 2024, diplomato in informatica
  • Paolo Conti, 56 anni, impiegato bancario, consigliere comunale 2009/2014 e 2022/2024, consigliere Fondazione Casa di Riposo F. Arnaldi
  • Marco Ferrero, 35 anni, autista co.ge.sa, consigliere comunale dal 2019 al 2024, raccoglitore di tartufi “trifolau”

Oltre alla new entry Gianluca Rebaudengo, 35 anni, consulente amministrativo, diploma di ragioniere e perito commerciale, appassionato della storia di Montechiaro.

Il gruppo, animato da forte entusiasmo, vuole continuare la linea amministrativa della passata amministrazione guidata da Paolo Luzi, con un programma  a favore della collettività: Sicurezza, nuova caserma carabinieri, opere pubbliche, riqualificazione dei voltoni di via Vittorio Emanuele, scuola, politiche sociali, turismo, manifestazioni cultura, commercio, patrimonio tartufigeno, fiera nazionale del tartufo, raccolta rifiuti ambiente, rapporto con le associazioni, sport, efficientamento energetico, colonnine per auto e bici elettriche, rete internet

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU