Attualità - 22 maggio 2024, 09:54

"Non lasciamo morire Asti di smog e traffico": la viabilità locale ancora al centro di polemiche di cittadini e minoranza

"Quando saranno davvero terminati i lavori sul Cavalcavia Giolitti?", si chiedono i consiglieri Briccarello, Bosia, Miroglio e Malandrone

Un momento della giornata in corso Alba

Un momento della giornata in corso Alba

La morsa del traffico continua a tenere prigioniera la città di Asti e l'inquinamento è "palpabile"; in alcuni orari sarebbe davvero utile avere la mascherina in alcuni punti della città. Sulla pagina del Comune il servizio del protocollo antismog non è attivo e riprenderà il 15 settembre.

In questi giorni poi, con i controlli e i lavori per la visita del Presidente della Repubblica, sono aumentate le code e l'aria irrespirabile. Stamattina la coda, nelle ore di punta, attraversava praticamente tutta la città.

I consiglieri di minoranza Vittoria Briccarello, Mario Malandrone e Mauro Bosia, con una nota si fanno anche portavoce delle lamentele di alcuni cittadini.

"Non lasciamo la nostra città morire di smog e di traffico. La situazione continua a essere insostenibile e ci chiediamo quando davvero termineranno i lavori. La dichiarazione del vicesindaco Stefania Morra a ottobre 2023 prevedeva la riapertura del Giolitti in primavera, per poi rettificare e annunciare un’apertura a giugno tra un mese scarso".

I consiglieri, chiedendo quando termineranno i lavori sul Giolitti e quale sia lo stato attuale dei lavori rimarcano: "Si millantano alternative al traffico fantascientifiche, un collegamento sud ovest che prevede non solo una spesa di soldi mastodontica e non stanziata, che non non risolverebbe il traffico cittadino semplicemente perché dal centro non passa e non sarebbe linea di collegamento tra periferia e centro, e che prevederebbe l’ennesimo maxi cantiere infinito. Ci chiediamo se sia stato previsto un nuovo piano del traffico".

"Perché - concludono - il Comune non prende in considerazione le alternative di collegamenti leggeri proposte e sostenute da professionisti? E quando termineranno i lavori nei tanti cantieri ancora aperti?".
 

Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU