Sport - 22 maggio 2024, 17:48

Alice Sotero impegnata ad Ankara nella finale della World Cup 2024 di Pentathlon Moderno

Nel Ranking Round di scherma l'atleta astigiana ha concluso a 210 punti

Le gare di scherma

Le gare di scherma

Al via oggi ad Ankara, in Turchia, la finale della World Cup 2024 di Pentathlon Moderno, in programma fino a domenica 26 maggio. Si tratta dell’unica gara internazionale in questa stagione che prevede lo stesso format delle Olimpiadi (a Parigi le gare di pentathlon moderno sono in programma dall’8 all’11 agosto 2024).

Oggi si è svolto il Ranking Round di scherma in vista delle semifinali maschili e femminili. Due le azzurre impegnate in Turchia, dopo il forfait della vincitrice dello scorso anno Elena Micheli (Carabinieri). Alessandra Frezza (Aeronautica Militare) ha chiuso con 215 punti, Alice Sotero (Fiamme Azzurre) a 210. Nella gara maschile 225 punti per Matteo Cicinelli (Carabinieri) e 205 per Giorgio Malan (Fiamme Azzurre).

Domani, giovedì 23 maggio, sono in programma le semifinali femminili, con le prove di equitazione, scherma Bonus Round, nuoto e laser run, e prenderanno il via alle 10 circa ora locale (ore 9 in Italia). Alice Sotero gareggerà nella Semifinale A, mentre Alessandra Frezza sarà impegnata nella Semifinale B (al via alle 16 ora locale). Venerdì 24 Maggio, invece, sono in programma le semifinali maschili, con Cicinelli e Malan entrambi inseriti nella Semifinale A, mentre sabato 25 maggio si svolgeranno le due finali: al mattino quella femminile, e al pomeriggio la finale maschile. 

La competizione rappresenta la penultima possibilità per gli atleti per guadagnare punti nell’UIPM Olympic Pentathlon World Ranking list, che si chiuderà il 17 giugno 2024, e assegnerà pass per Parigi 2024 ai primi sei atleti non ancora qualificati tramite le gare disputate fino a quel momento.

 Complessivamente, nel pentathlon moderno, rimangono ancora 28 posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, e l’Italia è a caccia dell’ultima carta olimpica, la quarta complessiva e seconda in campo maschile, dopo quelle conquistate da Elena Micheli, Alice Sotero e Giorgio Malan nel 2023. Contribuiranno a formare punteggio la finale di World Cup 2024, appunto, e i Campionati Mondiali 2024.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU