Sport - 23 maggio 2024, 19:10

Rally del Grappolo di San Damiano: le strade chiuse

Sabato 25 e domenica 26 maggio per la gara Shakedown Valteglio e da tre Prove speciali

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

In occasione del Rally del Grappolo di San Damiano, organizzata dall'Asd San Damiano Rally, è stata disposta la chiusura al traffico, nelle giornate del 25 e 26 maggio 2024, delle strade interessate dalla prova di vetture da gara  “Shakedown Valteglio” e da tre Prove Speciali, il cui percorso sarà effettuato per due volte e che si svolgeranno secondo le seguenti modalità:

Shakedown “Valteglio” (km 2,900) in programma sabato 25 maggio 2024 -

La prova di vetture da gara interessa il Comune di San Damiano d’Asti, con partenza da Borgata Valteglio, prosegue con questo percorso:

- Strada Valteglio dall’ incrocio con la S.P. 12 (esclusi residenti) per 0,6 km,

- Borgata Valteglio 0,6 km dopo l’incrocio con la S.P. 12 fino all’incrocio con la S.P.67 per

  un totale di 1+870 km,

- S.P. 67: dall’ incrocio con Borgata Valteglio fino all’incrocio con la S.P.12 per 1,56 km.

L’orario di chiusura al traffico disposto è dalle 8,30 alle 16, con apertura al transito del traffico locale dalle  12 alle 13

- P.S. 1-2 “Revigliasco” (13,10 chilometri) in programma sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 -

La Prova Speciale interessa i Comuni di Asti, Celle Enomondo e Revigliasco d’Asti, con partenza da quest’ultimo su strada Cappellero e prosegue con questo percorso:

- Comune di Revigliasco d’Asti: strada Cappellero, strada Salairolo, strada Arditi, strada San Sebastiano, per un totale di km 2,280,

- S.P. 13 (via Gioberti, strada Serra): dal bivio con strada San Sebastiano nel Comune di Revigliasco d’Asti al bivio con strada per Vaglierano nel Comune di Celle Enomondo dalla progressiva 1+740 alla progressiva 4+700 per un totale di km 2+960,

- Comune di Celle Enomondo: strada Vaglierano, fino al confine comunale per un totale di km 0+700,

- Comune di Asti: strada Vaglierano, strada Moncarletto, strada Val del Rey, strada Frazione Vaglierano, strada Valle delle Orfane, strada Madonna di Pompei fino ad incrocio con Strada Vallarone (Borgomale), per un totale di km 7+160.

L’orario di chiusura al traffico disposto è dalle  16,50 di sabato 25 maggio 2024 alle  1 di domenica 26 maggio 2024, con apertura al transito del traffico locale tra il primo e il secondo passaggio, dalle 20,20 alle 20,50 circa.

- P.S. 3-5 “Villafranca” (11 chilometri) in programma domenica 26 maggio 2024 -

La Prova Speciale interessa i Comuni di Castellero, Maretto e Villafranca d’Asti. La partenza è collocata nel Comune di Castellero in Via Monterosso e si svolge con questo percorso:

- Comune di Castellero: Via Monterosso per un totale di km 0+650 fino al confine con il    Comune di Villafranca d’Asti,

- Comune di Villafranca d’Asti: Regione San Grato, Regione Cerratone, Regione Valle Audana e Regione San Grato per un totale di km 6+380 fino all’incrocio con la S.P. 73 nel Comune di Villafranca d’Asti,

- SP 73: dal bivio con Regione San Grato nel comune di Villafranca d’Asti dalla progressiva iniziale km 1+000 alla progressiva finale km 1+660 per un totale di km 0+660 fino all’incrocio con strada Scarassera nel Comune di Villafranca d’Asti,

- Comune di Villafranca d’Asti: Regione Scarassera dall’incrocio con la S.P. 73 per un totale di km 0+115 fino al confine con il Comune di Maretto,

- Comune di Maretto: Strada Comunale Beato Amedeo dal confine con il comune di Villafranca d’Asti, Strada Voromea, per un totale di km 0+845 fino all’incrocio con la S.P. 75,

- SP 75: dal bivio con strada Strada Voromea nel comune di Maretto dalla progressiva iniziale km 1+600 alla progressiva finale km 2+7300 per un totale di km 1+530 fino all’incrocio con la S.P. 49 nel Comune di Maretto,

- SP 49: dal bivio con la S.P. 75 nel comune di Maretto dalla progressiva iniziale km 3+550 alla progressiva finale km 4+3700 per un totale di km 0+820.

L’orario di chiusura al traffico disposto è dalle 8,45 alle 17, con apertura al transito del traffico locale tra il primo e il secondo passaggio, dalle 12,15 alle 12,45 circa.

- P.S. 4-6 “Ronchesio” (km 11,95) in programma domenica 26 maggio 2024 -

La Prova Speciale interessa i Comuni di Cisterna d’Asti e San Damiano d’Asti. La   partenza è posizionata in Cisterna d’Asti su strada Verzeglio e prosegue con questo percorso:

- Comune di San Damiano d’Asti: strada comunale Verzeglio-Ronchesio per un totale di km 1+470,

- Comune di San Damiano d’Asti: strada comunale Ronchesio-Valle d’Orta-Gorzano, per km 0+790,

- Comune di San Damiano d’Asti: strada comunale Gorzano da strada comunale Verzeglio-Ronchesio fino al bivio con la SP 12 per km 0+940,

- SP 12: dal bivio con strada Gorzano al bivio con strada borgata Stizza nel comune di San Damiano d’Asti dalla progressiva iniziale km 17+100 alla progressiva finale km 17+230 per un totale di km 0+140,

- Comune di San Damiano d’Asti: strada borgata Stizza, per un totale di km 0+580, - SP 12/D: dal bivio con strada borgata Stizza nel comune di San Damiano d’Asti al bivio con borgata Valmolina, dalla progressiva iniziale km 18+500 alla prog.va finale km 19+520 per un totale di km 0+980,

- Comune di San Damiano d’Asti: strada borgata Valmolina, Via San Bernardo, borgata Torrazzo, Fraz. Rabini, borgata Valdoisa, per un totale di km 5+950.

L’orario di chiusura al traffico disposto è dalle  9,30 alle  17,30, con apertura al transito del traffico locale tra il primo e il secondo passaggio, dalle  13 alle  13,30 circa.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU