Sport - 23 maggio 2024, 19:30

World cup di Pentathlon: Alice Sotero centra la finale di Ankara. Finale sabato 25 maggio

La vicecampionessa del mondo e campionessa europea ha chiuso al terzo posto con 1376 punti

Alice Sotero (Ph. Uipm)

Alice Sotero (Ph. Uipm)

L'astigiana Alice Sotero (Fiamme Azzurre) ha conquistato la finale nella World Cup Final 2024 di Pentathlon Moderno, in corso ad Ankara, in Turchia. La vicecampionessa del mondo e campionessa europea, infatti, ha superato la semifinale centrando l’accesso alla finale in programma sabato 25 maggio. Obiettivo mancato di poco, invece, per Alessandra Frezza (Aeronautica Militare) che, nonostante un problema muscolare alla gamba destra nel corso del torneo di scherma disputato ieri, è riuscita a portare a termine la gara e ha guadagnato punti preziosi per il Ranking Olimpico.

Nella semifinale “A”, disputata questa mattina, Alice Sotero ha chiuso al terzo posto con 1376 punti. Davanti a lei l’egiziana Salma Abdelmaksoud e Mariya Gnedtchik (Atleti Individuali Neutrali) entrambe a 1378 punti. Nella semifinale “B”, da poco conclusa, Alessandra Frezza ha terminato undicesima con 1359 punti, mentre davanti si sono piazzate la lituana Gintare Venckauskaite, l’ungherese Blanka GUzi e l’atleta di casa Ilke Ozyuksel tutta a 1378 punti.

Domani sono in programma le semifinali maschili, al via alle 10 ora locale (le 9 italiane), con Matteo Cicinelli (Carabinieri) che nel Ranking Round di scherma disputato ieri ha totalizzato 225 punti, e Giorgio Malan (Fiamme Azzurre) che ha chiuso a 205.

La Finale di World Cup 2024 rappresenta la penultima possibilità per gli atleti per guadagnare punti nell’UIPM Olympic Pentathlon World Ranking list, che si chiuderà il 17 giugno 2024, e assegnerà pass per Parigi 2024 ai primi sei atleti non ancora qualificati tramite le gare disputate fino a quel momento. Complessivamente, nel pentathlon moderno, rimangono ancora 28 posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, e l’Italia è a caccia dell’ultima carta olimpica, la quarta complessiva e seconda in campo maschile, dopo quelle conquistate da Elena Micheli, Alice Sotero e Giorgio Malan nel 2023. Contribuiranno a formare punteggio la finale di World Cup 2024, appunto, e i Campionati Mondiali 2024.

Questo il programma:

Venerdì 24 maggio: Semifinale Maschile (Equitazione, Scherma Bonus Round, Nuoto, Laser Run)

Sabato 25 maggio: Finale Maschile e Femminile (Equitazione, Scherma Bonus Round, Nuoto, Laser Run)

Domenica 26 maggio: Staffetta Mista. 

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU