Attualità - 24 maggio 2024, 12:12

Il Riciclosauro vince il concorso Repixed, ideato da Gaia [FOTO E VIDEOINTERVISTA]

Alla premiazione anche il presidente dell'Autorità regionale dei rifiuti, che ha parlato delle prossime sfide in ambito piemontese

Alcune immagini della premiazione

Alcune immagini della premiazione

Stamattina, al Polo di trattamento rifiuti di Asti, GAIA ha premiato l'idea vincitrice dell'open call Repixed: il Riciclosauro di Alice Sottani, in arte Pimals, artista di 27 anni che opera tra Vicenza e Milano, Al secondo posto "Ero solo un bruco" di Silvia Dall'Ava, 51 anni, maestra di Orsago in provincia di Treviso. Al terzo posto "Ambiente" di Intissar Zarroqi, 14 anni di Narzole in provincia di Cuneo. 

"L'azienda dei 114 Comuni astigiani e Iren Ambiente ha sempre portato avanti iniziative di comunicazione parallelamente allo sviluppo delle attività industriali: abbiamo innovato la selezione della plastica con una linea automatizzata ed oggi la raccontiamo con questa installazione che usa il prodotto di quella selezione" sottolinea il Presidente di GAIA Giancarlo Vanzino.

 Per l'Amministratore Delegato Flaviano Fracaro "offrire alle persone occasioni di visitare gli impianti grazie anche ad iniziative creative come Repixed, e il modo più efficace di cambiare mentalità sul mondo dei rifiuti, non più considerati uno scarto ma risorse per una realtà industriale al centro dell'economia circolare".

L'opera vincitrice è stata realizzata, direttamente sul piazzale dell'impianto di Valorizzazione di GAIA utilizzando il materiale proveniente dalla raccolta differenziata di platica-lattine che, una volta suddiviso nei diversi materiali della linea di selezione di GAIA, prende forma di balle quadrate di diversi colori (a seconda del materiale), utilizzate in questo caso come giganteschi "pixel" di un'immagine.

Ai partecipanti era richiesto di utilizzare al massimo 80 pixel di 6 colori: azzurro (bottiglie in PET), nero (cassette mercatali), bianco puntinato (HDPE), verde (PET colorato), grigio luccicante (alluminio), grigio opaco (acciaio).

Per formare il Riciclosauro sono state utilizzate 49 balle-pixel in tutto: 38 a prevalenza verde (il corpo), 4 di prevalenza nero (i piedi), 6 di alluminio (la cresta) e una di acciaio (l'occhio). Un drone ha ripreso dall'alto l'immagine cosi realizzata mostrando come "alla giusta distanza e con creatività" quanto sembra uno scarto può trasformarsi in un'icona per un futuro sostenibile, oltre ad essere materiale da recuperare. Il Riciclosauro richiama un passato arcaico quasi a manifestare il difficile equilibrio tra l'era moderna e il rischio di tornare primitivi se non si recuperano i materiali, se vengono considerati solo rifiuti da eliminare.

Il video completo della costruzione del Riciclosauro ripresa dal drone è disponibile sui canali social dei promotori dell'iniziativa.

GAIA ha ideato Repixed con l'agenzia di comunicazione Imperfect di Torino e l'ha realizzata con il contributo dei consorzi nazionali per il recupero degli imballaggi CIAL (Alluminio), COREPLA (Plastica) e RICREA (Acciaio), proponendo un modo originale di sensibilizzare l'opinione pubblica: sono arrivati 104 elaborati grafici da persone di tutte le età (dai 13 ai 64 anni) e da ogni parte d'Italia. Il primo classificato riceverà anche 400 euro e la creazione di un NFT dell'opera, il secondo classificato 100 euro e uno zaino realizzato in materiale riciclato, il terzo classificato uno zaino realizzato in materiale riciclato.

Alla premiazione erano presenti anche il Presidente dell'Autorità Regionale per i Rifiuti Paolo Foietta, del CBRA Luigi Giacomini, Davide Migliasso consigliere con delega della Provincia di Asti.

Abbiamo chiesto a Poalo Foietta di fare il punto sugli ultimi sviluppi del ciclo dei rifiuti sul territorio. 

L'intervista 

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU