Sport - 27 maggio 2024, 13:15

La ValleBelbo Sport ha brillato anche alle finali nazionali CSI di nuoto

Si sono distinte in particolare le plurimedagliate Lucia Tassinario, Maddalena Bertelli (3 ori ciascuna) e Elisa Ferrari (2 ori)

Le Finali Nazionali CSI di nuoto, tenutesi dal 23 al 26 maggio, hanno visto la ValleBelbo Sport raggiungere un successo senza precedenti, portando a casa un totale di 28 medaglie, 15 delle quali d’oro, 11 d’argento e 2 di bronzo. L’evento, che si è svolto a Lignano Sabbiadoro, ha messo in luce la qualità e la coesione del team, con prestazioni che hanno sorpreso sia a livello individuale che collettivo.

Lucia Tassinario, nella categoria Cadetti, ha conquistato tre titoli italiani CSI, vincendo i 100 dorso in 1’03"59, i 50 farfalla in 27"37 e i 200 misti in 2’29"20. Maddalena Bertelli, categoria ragazzi, ha ottenuto tre medaglie d’oro nei 50 dorso (32"25), 100 dorso (1’10"42) e 50 farfalla (32"52). Elisa Ferrari, anch’essa categoria Ragazzi, ha vinto sia i 50 che i 100 stile libero, registrando rispettivamente 27"83 e 1’01"15.

Andrea Randi, categoria Cadetti, ha ottenuto l’oro nei 50 farfalla (25"48) e nei 100 farfalla (56"65), mentre Francesca Gallione, Cadette, ha vinto nei 50 e 100 rana con tempi di 34"77 e 1’17"22. Elisabetta De Santi, Juniores, ha portato a casa l’oro nei 50 stile libero (28"59) e due argenti nei 50 dorso (33"07) e 50 farfalla (30"91).

Federica Ferraris, Seniores, ha conquistato l’oro nei 50 farfalla (30"35) e due argenti nei 50 e 100 stile libero (29"03 e 1’04"10). Sarah Messina, Esordienti A, ha vinto i 50 stile libero in 30"44, aggiungendo un argento nei 100 rana (1’31"85) e un bronzo nei 100 stile libero (1’09"37).

Bianca Tassinario, Esordienti A, ha ottenuto l’argento nei 100 stile libero (1’05"70) e nei 200 stile libero (2’26"26). Mattia Tammaro, Esordienti A, ha conquistato tre argenti nei 50, 100 e 200 stile libero (28"40, 1’03"28, 2’28"85). Camilla Palumbo, categoria Ragazzi, ha ottenuto l’argento nei 50 rana (37"64) e il bronzo nei 100 rana (1’24"94).

Questi risultati hanno contribuito significativamente al terzo posto nel medagliere del Piemonte, con la ValleBelbo Sport che ha ottenuto 28 delle 44 medaglie totali della regione. Adele Corapi, preparatrice atletica, ha evidenziato la crescita esponenziale del gruppo, soprattutto tra i più giovani, che promette bene per il futuro.

Matteo Palumbo, presidente della ValleBelbo Sport, ha espresso grande orgoglio per i risultati ottenuti, sottolineando l’impegno e la dedizione degli atleti e dello staff tecnico. La società, che si è fatta notare anche a livello nazionale, mira a consolidare la propria posizione come punto di riferimento sportivo non solo nella provincia di Asti ma anche oltre.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU