Cultura e tempo libero - 30 maggio 2024, 15:36

Questa settimana al cinema: per i più giovani in programmazione il nuovo"Me contro te", ma anche il nuovo intenso Luca Barbareschi e il film di Valeria Golino [TRAILERS]

In programmazione anche "L'esorcismo-ultimo atto" con Russell Crowe e un omaggio a Macbeth con "Schermi di carta". Tutte le programmazioni

Un'immagine da The penitent di e con Luca Barbareschi

Un'immagine da The penitent di e con Luca Barbareschi

Anche questa settimana diverse proposte interessanti da vivere insieme nei cinema astigiani.

Lumière

Al cinema di corso Dante entra in programmazione "Quell'estate con Irène" di Carlo Sironi con Noée Abita, Maria Camilla Brandenburg.

 Drammatico - Italia.

Clara e Irène hanno 17 anni e un passato comune presso una clinica per malattie oncologiche. Durante un'uscita organizzata dalla struttura ospedaliera per le ex pazienti dopo la fine delle terapie le ragazze si incontrano e fanno subito amicizia, nonostante abbiano indoli opposte - Clara timida e insicura, Irène impavida ed estroversa - perché si scoprono accomunate dal desiderio di lasciarsi quel passato alle spalle e vivere il presente con spensieratezza. Così le due decidono, di punto in bianco, di partire insieme per una vacanza e diventano inseparabili.

QUI tutti i dettagli, gli orari e le informazioni utili.

Sala Pastrone

In Sala Pastrone arriva il film presentato al Festival di Cannes, "I dannati" di Roberto Minervini, con Renè W.Solomon, Noah Carlson e Jeremiah Knupp

Miglior regia - Un certain regard Festival di Cannes 2024.

Inverno, 1862. Da qualche parte nelle terre dell'Ovest, un manipolo di soldati nordisti deve perlustrare il territorio e resistere due settimane prima dell'arrivo della 'cavalleria'. In attesa di un nemico invisibile organizzano il campo e le guardie. Giovani volontari, che hanno sparato soltanto ai conigli, o soldati di lungo corso, che lucidano Colt e fucili, giocano a carte e si scambiano pensieri sulla guerra civile che dilania l'America. Come solo orizzonte un crinale dietro il quale riparare ed oltre il quale avanzare e interrogare il senso del loro arruolamento. Sono soli sulla terra, trafitti soltanto da un colpo di carabina, ed è subito neve.

Gli orari

 Giovedì 30 maggio ore 17

 Venerdì 31 maggio ore 17,30 - 21,30

 Sabato 1 giugno e domenica 2 giugno ore 17,30 - 19,30 - 21,30

 Lunedì 3 giugno ore 17,30 - 21,30 (V.o.s.) 

Martedì 4 giugno ore 17,30  

Ingresso 7 euro ridotto Soci Vertigo 5,50

Schermi di Carta 2024

Giovedì 30 maggio Macbeth (2015) di Justin Kurzel, con Michael Fassbender e Marion Cotillard

  Ingresso solo film  5,50 (+ Off  7euro).

Cinelandia 

Da oggi anche a Cinelandia sono entrati diversi film nuovi, mentre continuano le programmazioni di altri film di successo. Continua la saga di Mad Max, Gli amici immaginari, Garfield, Il pianeta delle scimmie, The Fall guy.

Arriva Me contro te Il film - Operazione spie Regia: Gianluca Leuzzi.

Sofì e Luì sono ricercati e devono scappare e cercare un modo per fermare il piano malefico del Signor S e Perfidiana!

Da oggi anche L'esorcismo ultimo atto per la regia di M. A. Fortin, Joshua John Miller con Russel Crowe, Sam Worthington.

Anthony Miller (Russell Crowe) è un attore ormai alla deriva, tormentato dai demoni del suo passato. Quando finalmente ottiene un ruolo da protagonista in un film horror sugli esorcismi, Anthony sembra riprendere contatto con la realtà, ricucendo persino il rapporto complesso con sua figlia adolescente. Durante le riprese, però, inquietanti fenomeni iniziano a susseguirsi sul set del film, trascinando Anthony in un baratro di follia. Scena dopo scena, il comportamento dell’uomo si fa sempre più sinistro, rendendolo una pericolosa minaccia persino per sua figlia. Quale terrificante mistero aleggia sul set del film e sui suoi protagonisti? Quale oscuro segreto si cela nel passato di Anthony? Ma soprattutto, potrebbe esserci un demone che vuole impossessarsi di lui?

Un altro film per i più giovani con Haikyu!! - battaglia all'ultimo rifiuto Regia di Susumu Mitsunaka

The Dumpster Battle, il film diretto da Susumu Mitsunaka, vede il protagonista Shoyo Hinata (voce originale Ayumu Murase) unirsi al club di pallavolo della Karasuno High per diventare come il suo idolo, un ex giocatore della Karasuno conosciuto come il "Piccolo Gigante". Ma Hinata scopre presto di dover fare squadra con la sua nemesi delle scuole medie, Tobio Kageyama (voce originale Kaito Ishikawa). I loro stili contrastanti si trasformano in un'arma sorprendente, ma riusciranno a battere la scuola rivale Nekoma High nell'attesissima "Dumpster Battle", la tanto attesa resa dei conti tra due squadre di sfavoriti?

In programmazione anche l'interessante The Penitent, per la regia di Luca Barbareschi

New York. Uno psichiatra vede deragliare la sua carriera e la sua vita privata dopo essersi rifiutato di testimoniare a favore di un ex paziente violento ed instabile che ha causato la morte di diverse persone. L’appartenenza alla comunità LGBT del giovane paziente, il credo ebreo del dottore, la fame di notizie della stampa e il giudizio severo della legge, aggravati da un errore di stampa dell’editor di un giornale, sembrano essere gli elementi che fanno scatenare una reazione a catena esplosiva. La gogna mediatica e l’accanimento del sistema giudiziario si sommano al dilemma morale nel professionista che si trincera dietro al giuramento di Ippocrate per difendersi dalle interrogazioni, dalle pressioni e dai tradimenti di tutti alla ricerca della verità. Chi è dunque il mostro? Il ragazzo? Il medico? La stampa? La Giustizia? Chi può dirsi innocente?

Da questa sera anche L'arte della gioia - Parte 1 per la regia di  Valeria Golino con Tecla Insolia, Jasmine Trinca.

La serie racconta la drammatica e avventurosa vita di Modesta, nata in Sicilia il primo gennaio del 1900 da una famiglia povera, in una terra ancora più povera. Fin dall’infanzia, animata da un insaziabile desiderio di conoscenza, di amore e di libertà, è disposta a tutto pur di perseguire la sua felicità, senza piegarsi mai alle regole di una società oppressiva e patriarcale a cui sembra predestinata. Dopo un tragico incidente che la strappa alla sua famiglia, viene accolta in un convento e, grazie alla sua intelligenza e caparbietà, diventa la protetta della Madre Superiora. Il suo cammino la conduce poi alla villa della Principessa Brandiforti, dove si renderà indispensabile ottenendo sempre più potere nel palazzo. Questo suo incessante movimento di emancipazione si accompagna a un percorso di maturazione personale e sessuale, che la porta a varcare il confine tra lecito e illecito, conquistando giorno dopo giorno il suo diritto al piacere e alla gioia.

Tutte le sale e le programmazioni QUI.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU