Attualità - 31 maggio 2024, 18:32

Un futuro da carabiniere: aperto il concorso per 3.852 posti allievi in ferma quadriennale

Sarà possibile esprimere preferenza per la formazione e l'impiego nelle specializzazioni in materia di tutela forestale, ambientale e agroalimentare

Un futuro da carabiniere: aperto il concorso per 3.852 posti allievi in ferma quadriennale

L'Arma dei carabinieri ha avviato le procedure per il reclutamento di 3.852 allievi carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri. Gli aspiranti candidati potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell'area concorsi, seguendo l'iter previsto dal bando e sostenendo le prove selettive scritte, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali.

"Arruolarsi nell'Arma significa aderire a valori fondamentali come onore, lealtà e spirito di sacrificio, con la consapevolezza di entrare a far parte di un'organizzazione votata alla vicinanza al cittadino, alla tutela della legalità e alla difesa dei più deboli".

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o che lo conseguiranno nell'anno scolastico 2023/2024, che abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il 24° anno di età alla data di scadenza per la presentazione delle domande. I limiti di età sono diversi per i volontari in ferma prefissata, con un massimo di 28 anni per i VFP1 e VFP4.

I vincitori del concorso frequenteranno un corso di formazione della durata di sei mesi presso le Scuole Allievi Carabinieri, acquisendo una preparazione militare, giuridica e professionale utile ad assolvere le delicate funzioni presso i reparti a cui saranno destinati, tra cui quelli dell'organizzazione territoriale costituita da oltre 4.600 presidi di sicurezza e accoglienza del cittadino, come Stazioni e Tenenze Carabinieri.

Sarà possibile esprimere preferenza per la formazione e l'impiego nelle specializzazioni in materia di tutela forestale, ambientale e agroalimentare.

Presentazione delle domande

Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il termine perentorio di 30 giorni a decorrere da quello successivo alla data di pubblicazione del decreto nel Portale inPA.

Un'importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nell'Arma dei Carabinieri, mettendosi al servizio della collettività e operando per la tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU