Politica - 07 giugno 2024, 14:29

Elezioni amministrative: sfida a due per la conquista del Municipio di Moncalvo [DOCUMENTO]

A contendersi la poltrona di primo cittadino, il vicesindaco uscente Andrea Giroldo (Moncalvo viva) e Diego Musumeci (Essere Moncalvo)

Elezioni amministrative: sfida a due per la conquista del Municipio di Moncalvo [DOCUMENTO]

Sida a due a Moncalvo per la poltrona di primo cittadino.

A contendersela il vice sindaco uscente Andrea Giroldo con Moncalvo viva (Lista in allegato) e Diego Musumeci (Essere Moncalvo).

Giroldo, laureato in filosofia lavora alla Confcommercio di Vercelli e in questi quattro anni in Amministrazione si è occupato della gestione delle emergenze e alla crescita della città.

Diego Musumeci (Lista in allegato), giornalista, attivo da anni nel mondo del volontariato, con la sua lista ha coinvolto diverse persone che gravitano in vari mondi di Moncalvo.

Moncalvo si troverà con un Consiglio comunale e una Giunta ridotti, come hanno i piccoli comuni sotto la soglia dei tremila abitanti. Il consiglio sarà infatti composto da dieci consiglieri più il sindaco e una giunta di soli due assessori più il primo cittadino.

Files:
 Moncalvo viva (99 kB)
 Essere Moncalvo (99 kB)

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU