Politica - 10 giugno 2024, 16:35

Amministrative 2024: ecco i sindaci eletti nei comuni Astigiani al voto

A Maretto riconfermato Roberto Palma, a Grana il nuovo primo cittadino è Bruno Doriano

Sono 86 (su un totale provinciale di 117) i comuni astigiani in cui, oltre che per Europee e Regionali, si è votato anche per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali. 

In 52 centri gli elettori hanno trovato sulla scheda una sola lista, in 31 le liste erano due e in 5 erano tre. Al netto dei centri su cui, per numero di liste e/o di aventi diritto al voto, era maggiormente puntata l'attenzione (ovvero Canelli, Castagnole delle Lanze, Castelnuovo Don Bosco, Costigliole d'Asti, Isola d'Asti, Moncalvo, Portacomaro, San Damiano d'Asti, Villafranca, per i quali troverete articoli a sé stanti), i sindaci dei rimanenti comuni sono

Aggiornamento delle 22.18

Dusino San Michele

Riconferma per il sindaco Valter Luigi Malino ("Verso il futuro") che ha ottenuto il 75,35% delle preferenze. Seguito da Angelo Franza ("Per un comune dei cittadini") che si è fermata al 24,65%

Baldichieri

Il nuovo sindaco del paese è  Sara Arduino che ha ottenuto il 65,27% dei voti, prevalendo su Guido Bonino ("Per Cambiare") che si è fermata al 34,73%

Revigliasco

Riconferma per il sindaco Giuseppe Contorno ("Insieme per Revigliasco") che ha ottenuto il 69,14% delle preferenze. Seguito da Laura Novara ("Uniti per Revigliasco") che si è fermata al 30,86%

Aggiornamento delle 21.30

Rocchetta Palafea

Il nuovo sindaco del paese è Massimo Muresu ("Rocchetta per tutti") che ha ottenuto il 60,85% dei voti, prevalendo su Barbara Gandolfo ("Noi di Rocchetta) che si è fermata al 39,15%

Montemagno Monferrato

La nuova sindaca del paese è Sandra Contino ("Progetto comune") che ha ottenuto il 62,18% delle preferenze sul sindaco uscente Claudio Gotta ("La tua voce per il paese") che si è fermato al 37,82%.

Belveglio

Christian Vercelli ("Belveglio in testa") ha ottenuto la riconferma come primo cittadino con il 53,06% dei voti. Il suo avversario Mirko Dova ("Belveglio in movimento") ha invece ottenuto il 46,94% delle preferenze.

Ferrere

Riconferma per il sindaco Silvio Maria Tealdi ("Insieme per Ferrere") che ha ottenuto il 78,08% delle preferenze. Seguito da Patrizia Ferretti ("Ferrere Unita") che si è fermata al 21,92%

Montechiaro d'Asti

Maurizio Marcanzin ("Collaborare per crescere") è il nuovo sindaco del paese, incarico in cui succede a Paolo Luzi. Si è recato alle urne il 70,63%

Aggiornamento delle 21.15

Aramengo

Anche gli abitanti di Aramengo hanno scelto un primo cittadino donna, Angela Massaglia (lista "Condividere e rinnovare") con il 65,56% delle preferenze succede al primo cittadino uscente Giuseppe Marchese. Le restanti 34,44% delle preferenze utili sono andate a Claudio Comogli (lista "Territorio e sviluppo Aramengo")

Agliano Terme

Marco Biglia, primo cittadino uscente e ricandidato alla guida dell'unica lista presente sulla scheda elettorale, ovvero "L'alternativa per Agliano", è stato riconfermato sindaco di Agliano. Si sono recati alle urne il 73,14% degli aventi diritto.

Castello di Annone

Silvia Ferraris, non ricandidata, lascia la fascia di primo cittadino del paese a Valter Valfrè (lista "Progresso annonese") che ha ottenuto il 72,93% delle preferenze. Il suo avversario, Paolo Viarengo ("Annone vivo"), ha invece ottenuto il 27,07% delle preferenze.

Aggiornamento delle 21

Soglio

Carlo Cosimo Carpignano (lista "Soglio insieme") è stato rieletto sindaco con una percentuale del 59,41% , prevalendo su Carla Claudia Pastrone ("Coltiviamo comunità") che si è fermata al 40.59%

Passeraro Marmorito

Con il 50,45% delle preferenze, Bruno Panella (lista "Insieme per Passerano") è il nuovo sindaco del paese, incarico in cui succede a Davide Massaglia. La sconfitta è Laura Carla Torta ("Per il nostro territorio"), che ha ottenuto il 49,55% delle preferenze.

Calosso

Pier Francesco Migliardi (lista "Vivere e migliorare insieme") è stato rieletto sindaco del paese con il  78,18% delle preferenze. Il restante 21,82% ha optato per Emilia Cagnotto, leader della lista "Bene comune" 

Aggiornamento delle 20:45

Frinco

Secondo mandato da primo cittadino per Luigi Ferrero, rieletto sindaco alla guida della lista "Impegno per Frinco". Si è recato alle urne il 64,77% degli aventi diritto.

Calamandrana

Giuseppina Lovisolo, alla guida dell'unica lista "Calamandrana progetto comune", è la nuova prima cittadina di Calamandrana. Succede a Fabio Isnardi, candidato del Partito Democratico alle Regionali.

Buttigliera

Giuseppe Giardino (lista "Un'idea comune") è il nuovo sindaco del paese con il 70,33% delle preferenze. Carla Quaranta ("Insieme per Buttigliera") ha invece ottenuto il 29.67% dei voti utili. 

Aggiornamento delle 20:02

Castel Boglione

Il nuovo sindaco è Graziella Zanchetta (Per Castel Boglione). Alle urne il 63,47% degli aventi diritto.

Bruno

Lucas Bonzo (Bruno nel cuore) è il nuovo sindaco con il 50,88%  e succede a Manuela Bo (Bruno per tutti tutti per Bruno) che si ferma  al 49,12%.

Penango

Cristina Enrica Patelli (Insieme per crescere Penango - Cioccaro) è riconfermata sindaco con il 77,97% delle preferenze. Battendo Sergio Razzano (Uniti per il paese) che si ferma al 22,03%

Tigliole

Riconfermato sindaco Daniele Basso ("La svolta per Tigliole"). Alle urne il 63,52% degli aventi diritto.

Castlenuovo Calcea

Riconfermato sindaco Roberto Guastello ("Impegno collaborazione "). Alle urne il 63,64% degli aventi diritto.

Cossombrato

Riconfermata sindaco Elsa Ormea ("A Cossombrato per fare futuro"). Alle urne il 63,18% degli aventi diritto.

Incisa Scapaccino

Ettore Maria Denicolai (Continuità e futuro per Incisa ) è il nuovo sindaco con il 60,36% delle preferenze e succede a Matteo Massimelli.  Batte Emanuela Tornato (Uniti per Incisa Noi per Celle) con 39,64%.

Castell'Alfero

Giancarlo Fasano (Lista Rinnoviamoci) è il nuovo sindaco con il 39,85% delle preferenze. Battendo Sergio Ravizza ( Amici di Castell'Alfero) con 31,29% e la sindaca uscente Elisa Amerio  (Progetto Castell'Alfero)  27,86%.

Montaldo

Il nuovo sindaco è Stefano Marchetti ("Montaldo per tutti"). Alle urne il 69,70% degli aventi diritto.

Viarigi

Francesca Ferraris (Idee in Comune) è riconfermata sindaco con il 57,65% delle preferenze. Battendo Ivo Franco Gatti (Amici del Fare) che si ferma al 42,35%

Celle Enomondo

Andrea Bovero (Celle Insieme) è stata riconfermato sindaco con il 67,72% delle preferenze. Battendo Lorenzo Carbone ( Noi per Celle) con 22,11% e Lucio Antonio Laviola (Uniti per Celle)  10,18%.

Pino d'Asti

Daniela Delmastro (Tradizione e innovazione) è il nuovo sindaco con il 55,64% delle preferenze. Battendo Marina Caudana che si ferma al 44,36%

Aggiornamento delle 19:50

Cerro Tanaro

Il nuovo sindaco di Cerro Tanaro, che succede all'uscente Gianmaria Corsi, è Mauro Malaga ("Insieme per Cerro") con il 63,07% delle preferenze. Si è imposto su Luciano Gavazza ("Il futuro nel presente") che si è fermato al 36,93%.

Vinchio

Riconfermata sindaco Chiara Rosalia Zogo ("Vinchio domani"). Alle urne il 77,95% degli aventi diritto.

Cassinasco

Era presente sulle schede un'unica lista guidata da Sergio Primosig ("Impegno per Cassinasco"). Si è recato alle urne il 63,26% degli aventi diritto.

Cantarana

Rieletta sindaco Roberta Franco ("Grappolo e campanile"). Alle urne il 75,46% degli aventi diritto.

Bubbio

Stefano Reggio, alla guida di una lista civica, è stato rieletto sindaco di Bubbio. Si sono recati alle urne il 70,68% degli elettori.

Aggiornamento delle 19:20

Serole

Riconfermata sindaca Lorena Avrano (lista indipendenti). Alle urne il 68,35% degli aventi diritto.

Refrancore

Diego Mogliotti (Cambiamo Refrancore) è il nuovo sindaco con il 47,90% delle preferenze. Battendo Gianpiero Gamba (Io voto Refrancore) che si ferma al 36,73%, mentre il sindaco uscente Roberta Volpato (Insieme) è terza con il 15,38%

Montafia

Riconfermato sindaco Giovanni Marchese (Progetto Montafia), votanti 59,31% degli aventi diritto.

Cisterna d'Asti

Riconfermato sindaco Renzo Pelletto ("Cisterna"), si è recato alle urne il 77,51% degli aventi diritto.

Castel Rocchero

Il nuovo sindaco è Matteo Menotti (Il futuro è Castel Rocchero) con il 54,87% delle preferenze, mentre il sindaco uscente Luigi Liuppa (Castel Rocchero nel cuore) si è fermato al 45,13%

San Marzano Oliveto

Il nuovo sindaco è Pierangelo Bordino ("Il futuro con un voto") con il 50,59% a fronte del  49,41% ottenuto dal sindaco uscente Giovanni Scagliola ("Insieme per San Marzano Oliveto")

Piea

Il nuovo sindaco è Alessandro Borgo ("Impegno per Piea"), hanno votato il 63,66% degli aventi diritto.

Aggiornamento delle 18:55

Montabone

Il nuovo sindaco è Maurizio Giuseppe Alliardi (Lavoro, Fede e Libertà). Alle urne il 75% degli aventi diritto.

Mombaldone

Riconfermato sindaco a Mombaldone Sonia Poggio, con la lista Uniti per Crescere.Alle urne il 74,68% degli aventi diritto.

Rocchetta Tanaro

Riconfermato sindaco Massimo Fungo (Rocchetta Ieri e Oggi Domani), alle urne il 67,22%% degli aventi diritto.

Vigliano

Riconfermato sindaco Daniele Prasso (Insieme per Vigliano), alle urne il 63,48%% degli aventi diritto.

Chiusano

Riconfermato sindaco Luigi Bosco (Tutti per Chiusano), alle urne il 66,48% degli aventi diritto.

Aggiornamento delle 18:45

Corsione

Rieletto sindaco Filippo Barrera (L'impegno continua), recatisi alle urne il 70,81% degli aventi diritto.

Fontanile

Riconfermata sindaca Sandra Balbo (Noi con voi per Fontanile), alle urne il 76,53% degli aventi diritto.

Aggiornamento delle 18:40

Castellero

Roberto Campia (Impegno per Castellero) rieletto sindaco a fronte di un'affluenza del 75,74%

Cunico

Riconfermata sindaco Cristina Ceron (Progetto Cunico 3.0), si è recato alle urne è il 74,50% degli aventi diritto.

Grazzano Badoglio

Riconfermato sindaco Mauro Rodini (Indipendenti), alle urne il 66,89% degli aventi diritto.

Aggiornamento delle 18:35

Moasca

Riconfermato a Moasca Andrea Ghignone, già segretario provinciale del Pd con la lista Visione Comune. Alle urne si è recato il 71,53 % degli aventi diritto

Cortazzone

Nuovo sindaco di Cortazzone è Federico Toglio (Progetto Cortazzone), con l'80, 46% delle preferenze. Il suo avversario, Marco Dall'Angelo (Noi con voi) si è fermato con al 19,54%. Succede a Francesco Chiara

Aggiornamento delle 18:29

Cellarengo

A Cellarengo vince Adriana Bucco (Uniti per il bene comune) con 91,67% delle preferenze. Ha prevalso su Carlo Gariglio di Pnf che si fermato con il 8,33%

Loazzolo

Pietro Cirio è il nuovo sindaco di Loazzolo.  Alle urne si è recato l'80,83 % degli aventi diritto

Mombaruzzo

Il nuovo sindaco di Mombaruzzo è Carla Luigina Scarrone (Impegno comune per Mombaruzzo) con 59,97% delle preferenze. Ha prevalso su Ivano Andreos, di Mombaruzzo Unito che su è fermato con il 40,03%

Cortiglione

Con la lista Rinnovamento Mario Giglio Brondolo si riconferma sindaco di Cortiglione. Alle urne si è recato il 66,98 % degli aventi diritto

Aggiornamento delle 18:19

Villa San Secondo

Luigino Barrera è riconfermato sindaco con la lista "Uniti per Villa San Secondo".  Alle urne si è recato il 71,09 % degli aventi diritto

Aggiornamento delle 18: 11

Antignano

Alessandro Civardi riconfermato sindaco di Antignano con la lista "Insieme per Antignano.  Alle urne si è recato il 66,25% degli aventi diritto

Camerano Casasco

Rieletto Valter Penna, con la lista "Il Paese" è stato rieletto sindaco di Camerano Casasco. Per lui il  64,73% dei voti. Il suo avversario, Gianluca Carlo Gavello, si è fermato con al 35,27%.

Cocconato

A Cocconato Monica Marello succede ad Umberto Fasoglio.  Alle urne si è recato il 64,98% degli aventi diritto

Robella

Riconfermato Cluadio Gavosto, con la lista "Insieme per il futuro". L'affluenza a Robella è  del 71,10%

Aggiornamento delle 17:45

Coazzolo

 Pasquale Anfosso, Impegno e collaborazione, 146 voti è il nuovo sindaco di Coazzolo

Cessole

Riconfermato a Cessole con 186 voti Pier Augusto Ceretti

Vaglio Serra

A Vaglio Serra il nuovo Cristiano Fornaro con il 53,48% delle preferenze con la lista "Per voi Cristiano Fornaro sindaco" ha la meglio sul sindaco uscente Bartolomeo Verri, che si ferma al 46,82%

Azzano

Claudio Carretto con 219 voti  è stato riconfermato primo cittadino di Azzano. La lista era campanile con spiga. 

Calliano

Paolo Belluardo,  con 616 voti con la lista Calliano nel 2000, è stato  riconfermato sindaco. 

Monale

Sergio Magnetti, riconfermato con la lista Monale che cambia vince con 471 preferenze

Roccaverano

Per la lista Roccaverano da vivere, Francesco Enrico Cirio, con 212 voti è il nuovo sindaco del paese della Langa Astigiana.  

Sessame 

Paolo Carlo Milano, con la lista "Sessame - progetto per tutti" si riconferma primo cittadino di Sessame.

Aggiornamento delle 17:18

San Martino Alfieri

Riconferma anche a San Martino Alfieri. Riconfermato come primo cittadino Andrea Gamba: unica lista Impegno e trasparenza.  Per lui 405 voti (71,81%)

San Giorgio Scarampi

A San Giorgio Scarampi rieletto Marco Listello (Campana fra due spighe di grano). Alle urne si sono recati l'84,42% dei votanti.

Cortandone

Rieletto sindaco a Cortandone Claudio Stroppiana (Noi per Cortandone) con il 61,54% delle preferenze. Giovanni Trinchero (Impegno e trasparenza), lo sfidante, si è fermato al 38,46%

Berzano San Pietro

Rieletto sindaco Mario Lupo, con la lista Mario Lupo Sindaco. Unico candidato, per lui 66,88% dei voti validi

Aggiornamento delle 16:35

Grana

Sindaco Bruno Doriano (Insieme per Grana Monferrato) con il 52,68% delle preferenze. Che ha prevalso sul sindaco uscente Cristiano Gavazza (Io amo Grana Monferrato) che si è fermato al 47,32%

Maretto

Riconfermato sindaco Roberto Palma (Maretto che rinasce) con 205 preferenze (77,93%) su 299 votanti 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.