Sport - 10 giugno 2024, 10:31

Impegnati a Cagliari per i Campionati Italiani Assoluti di Scherma ed a Valenza nel Campionato Silver Regionale gli atleti astigiani

Francesca Gentile chiude al 53º posto dopo un girone di ferro i Campionati Italiani nella spada femminile contro avversarie che vedremo alle prossime Olimpiadi di Parigi

L’atleta astigiana Francesca Gentile (53º posto nel Campionato Italiano)

Si sono svolti nel weekend i Campionati Italiani Assoluti di Scherma a Cagliari. Si tratta delle ultime gare prima delle Olimpiadi, in cui i migliori atleti italiani partecipanti si sono contesi il titolo nelle diverse categorie di armi e si sono preparati al meglio per Parigi 2024. 

Nella spada femminile l’atleta astigiana Francesca Gentile, sfortunatamente in un girone di ferro contro atlete posizionate meglio nel ranking nazionale, è riuscita contro ogni pronostico ad ottenere due vittorie su sei incontri, chiudendo al 58º posto nella classifica provvisoria. Nella prima diretta è riuscita ad avere la meglio su Ida Finizio della Mangiarotti di Milano con un 15-11, nella seconda diretta si è invece dovuta arrendere al 15-12 a favore di Sabrina Piatti della Marchesa Torino, chiudendo al 53º posto nella classifica finale. La gara è stata vinta da Giulia Rizzi delle Fiamme Oro Roma che, come le successive cinque classificate, parteciperá alle Olimpiadi. 

Impegni anche a Valenza dove, nel Campionato Silver Regionale delle tre armi, Giada Barbero si è classificata quinta dopo aver ottenuto quattro vittorie su quattro incontri nel girone, ma si è dovuta arrendere a E. Tresso della Marchesa Torino nella seconda diretta. Chiara Secci invece nei gironi ha ottenuto una vittoria su quattro, e nella prima diretta è stata sconfitta da A. Antonioli della Marchesa Torino. 

Nella spada maschile Simone Sartor nel girone ha conquistato una vittoria su sei, e nella prima diretta per entrare nei migliori 32 è sconfitto da G. Savarino del Circolo Scherma Collegno chiudendo al 35º posto.

L’atleta Giada Barbero ha partecipato anche alla gara di sciabola, che pratica da alcuni anni, e con due vittorie su quattro nel girone unico ha evitato la prima diretta ma è stata sconfitta da U. Riboldi della Società Scherma Alba nella seconda,  piazzandosi così al 3º posto. 

I dirigenti e lo staff tecnico si sono infine complimentati con tutti gli atleti della società per l’impegno messo in questa stagione, ringraziando anche i genitori per la partecipazione e disponibilità e gli sponsor BRUMAR srl, AGH, Banca C.R. Asti, Impresa Pavanello e Rubba Assicurazioni che hanno aiutano a raggiungere questi risultati. 

Riccardo Bracco