Asti - 18 giugno 2024, 08:44

Ottimo successo per il corso per artieri organizzato dal rione San Silvestro: un'esperienza tra passione e tradizione [FOTO]

Oltre settanta iscritti, provenienti da diverse età, origini e tipologie, hanno preso parte a questa straordinaria avventura, suddivisi in due gruppi di lavoro eterogenei

Fotografie di Domenico Perotti e Beppe Bertolino

Fotografie di Domenico Perotti e Beppe Bertolino

 Il Comitato Palio del Rione San Silvestro di Asti ha organizzato un'esperienza unica e coinvolgente per tutti gli appassionati del mondo equestre e delle tradizioni locali. Sabato 15 giugno, dalle 15:30 in poi, si è svolto il "corso per artieri: vita di scuderia e cura del cavallo", un'iniziativa che celebra l'antica figura dell'artiere ippico, addetto alla cura e alla gestione dei cavalli.

Oltre settanta iscritti, provenienti da diverse età, origini e tipologie, hanno preso parte a questa straordinaria avventura, suddivisi in due gruppi di lavoro eterogenei. L'evento ha offerto un'immersione a 360 gradi nel mondo del Palio di Asti e nella tradizione equestre locale.

La giornata è stata divisa in due parti: una teorica e una pratica. La parte teorica, svoltasi presso la Sala dei Trofei in via Micca 36, ha visto il Capitano del Palio Gianbattista Filippone illustrare l'importanza del cavallo nel mondo del Palio e il percorso per diventare futuri Capitani. Successivamente, presso il Circolo Ippico "La Ciocca" di Tonco, i partecipanti hanno assistito a lezioni pratiche con i cavalli, coordinate dall'atleta Jacopo Bandiera. Qui hanno avuto l'opportunità di imparare le tecniche di pulizia e preparazione dei cavalli, conoscere le diverse razze equine e le modalità di monta.

Un momento clou dell'evento è stata la consegna degli attestati di primo livello ai partecipanti da parte del Priore Gianpiero Giordano e della Rettrice Emerita Maria Teresa Perosino. La Rettrice Samantha Panza ha espresso la sua gratitudine allo staff del Circolo Ippico "La Cioccia" per l'accoglienza e la professionalità dimostrate.

Durante la giornata, è stata celebrata anche la passione della famiglia Bevilacqua, composta da Sandra, Mirko, le figlie Ilaria ed Elisa, e la sorella di Mirko, Raffaella, con le sue figlie Chiara ed Emma. Questa famiglia splendida, insieme al nonno Sandro di 80 anni, rappresenta l'essenza della tradizione equestre, trasmettendo la loro passione con allegria e armonia.

La giornata si è conclusa con i festeggiamenti presso il "Nuovo Falcone", dove sono stati ricordati grandi personaggi che hanno fatto scuola in questo settore, come Edoardo Treselli, Lillo L'Annunziata e Lazzero Beligni detto "Giove". Inoltre, è stato espresso un ringraziamento speciale alle Guardie Zoofile dell'ENPA, Claudio Chirminisi e Patrizia Dalmasso, per il loro impegno nella tutela e salvaguardia degli animali.

Visto il successo dell'iniziativa, il Comitato Palio del Rione San Silvestro ha programmato ulteriori appuntamenti con tematiche di approfondimento. Il prossimo corso per artieri previsto da mercoledì 28 agosto a sabato 31 agosto, affronterà il ruolo dell'Addetto Box Cavalli e della Commissione Corse, con lezioni sulle regole, le leggi, le norme sanitarie, l'attrezzatura e la tutela del cavallo da Palio e da competizione.

Questo evento rappresenta un'opportunità per immergersi nelle tradizioni equestri locali, acquisire conoscenze preziose e vivere un'esperienza indimenticabile. 

Per chi desidera iscriversi ai corsi gratuiti o prenotare la cena rituale con la benedizione del cavallo del Palio del Rione San Silvestro, può contattare il Rettore Samantha Panza al numero 335 6641102 o scrivere all'indirizzo email nobilerionesansilvestro@gmail.com.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU