L’ascesa della grande rete telematica ha mutato radicalmente le abitudini del genere femminile. E’ inutile negare, infatti, come alcuni tradizionali hobby siano stati “digitalizzati”, mentre nuovi interessi si sono sviluppati grazie alle piattaforme online. Il web si è rilevato un terreno fertile per coltivare le proprie passioni, un mezzo dove divertirsi, rilassarsi e, perché no, migliorare la propria vita intima e affettiva.
Shopping online
Al primo posto, però, spicca lo shopping online. E diversamente, a onor del vero, non poteva essere. Certo, lo shopping per le vie del centro o negli outlet sparsi lungo il nostro paese resta maggiormente appagante, ma quello online consente, non di rado, di ottenere un significativo risparmio economico. Non stupisce, quindi, che lo shopping in “presenza” costituisca, in taluni casi, una sorta di primo step conoscitivo dei prodotti, che vengono poi acquistati online in quanto maggiormente convenienti.
Lo shopping virtuale, d’altro canto, consente di esplorare una varietà di prodotti infinita, comparare immediatamente i prezzi e trovare le migliori offerte senza doversi spostare da un negozio all’altro. La numerosa presenza di blog dedicati al mondo della moda, inoltre, fornisce utili suggerimenti sugli acquisti da compiere e per migliorare il proprio look. Lo shopping online, a conti fatti, è un’esperienza di svago e divertimento che coinvolge la maggior parte delle donne, per molte a dir poco irrinunciabile.
Social Media
Il successo dei social media è, senza alcun dubbio, trasversale. Non c’è alcun dubbio, tuttavia, come le donne siano quelle maggiormente attratte, talvolta per appagare la propria vanità. Il desiderio di postare una foto in cui si appare “belle come il sole”, è insito nella maggior parte di noi, come lo è altrettanto il desiderio di conversare, condividere e raccontare il proprio stato d’umore agli amici, parenti e affetti più cari.
Oltre che appagare le summenzionate necessità, i social media consentono di seguire gli influencer e personaggi famosi, oltre che, in talune circostanze, reperire notizie di quanto accade in Italia, nel mondo o, molto più frequentemente, nella zona dove si risiede. Il successo dei social media “locali”, infatti, è particolarmente elevato, spesso trainante per migliorare la vita sociale di una comunità.
Vita sentimentale e affettiva
Internet, inutile negarlo, ha letteralmente rivoluzionato le relazioni sociali tra le persone, soprattutto per quanto concerne la sfera affettiva e intima. Si stima, infatti, che almeno il 25/30% delle coppie attuali si sia conosciuta grazie alla grande rete telematica, dato, oltretutto, che è sottostimato a causa della ritrosia di alcune persone nell’ammettere di aver conosciuto il proprio partner grazie al web.
Un chiaro esempio di quanto fin qui descritto è riscontrabile tramite gli annunci di donna cerca uomo a Milano sul sito di Sexyguidaitalia, che continuano a crescere col passare del tempo e offrono l’opportunità di poter mettersi in contatto con uomini alla ricerca di una relazione seria o, perché no, di qualche momento d’evasione dalla stancante e stressante routine quotidiana.
Benessere
Il benessere è una priorità per molte donne, indipendentemente dal fatto che sia fisico o mentale. Internet offre una pluralità di opzioni per mantenersi in forma e rilassarsi, grazie alla presenza di piattaforme dove è possibile seguire lezioni di yoga, pilates, cardio, meditazione e molto altro. Seguendo tutorial e lezioni live, le donne possono allenarsi comodamente da casa, seguendo i ritmi che meglio si adattano alle loro esigenze.
La pandemia ha dato una spinta notevole a questa tendenza, con molti corsi e programmi di fitness che sono stati digitalizzati per rispondere alla crescente domanda di allenamenti a distanza. Questo tipo di passatempo non solo migliora la forma fisica, ma rappresenta anche un momento di relax e distacco dai ritmi frenetici della vita quotidiana.