Sport - 21 ottobre 2024, 07:45

Il grande 'cuore' non basta: sconfitta per il Monferrato Rugby

Dopo un primo tempo in equilibrio, il team astigiano ha risentito di una ripresa disputata in inferiorità numerica

Il grande 'cuore' non basta: sconfitta per il Monferrato Rugby

La seconda giornata del campionato di Serie A ha visto il Monferrato Rugby affrontare una sfida impegnativa contro una formazione di alta qualità, il Noceto Rugby. Nonostante la sconfitta per 35-6, il team di Roberto Marchiori ha dimostrato grande carattere e determinazione, rimanendo in partita fino alla fine del primo tempo.

I 'leoni' sono scesi in campo senza alcuni giocatori chiave come Bettiol, Di Prima e Hazizaj, ma hanno mostrato un approccio deciso e combattivo. Dopo una meta casalinga non trasformata e un calcio di Davide Muzzi, il Monferrato è riuscito a mantenere il punteggio in equilibrio grazie a due piazzati a segno per Noceto e un altro piazzato di Muzzi, chiudendo il primo tempo sull’11-6. Tuttavia, un cartellino giallo nei minuti finali ha lasciato il Monferrato in inferiorità numerica, permettendo agli avversari di segnare e portarsi sul 18-6.

Nella ripresa, gli astigiani hanno subito altri due cartellini gialli, rendendo difficile arginare l’avanzata del Noceto. Nonostante la sfida in inferiorità numerica per oltre mezz’ora, il Monferrato ha continuato a lottare con orgoglio e determinazione. Il presidente Roby Roby ha dichiarato: “Un grande passo avanti rispetto al primo match. L’inferiorità numerica ha condizionato la sfida, ma ho apprezzato la prestazione di cuore dei ragazzi, una prova di orgoglio che vale più del risultato”.

Nonostante la sconfitta, il Monferrato Rugby ha mostrato segni di miglioramento e una forte volontà di combattere. La prestazione contro il Noceto Rugby rappresenta un passo avanti significativo rispetto alla prima partita del campionato, evidenziando il carattere e la determinazione della squadra.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU