Sport - 29 aprile 2025, 16:13

Competizioni sportive scolastiche: Asti verso il gran finale. Il Castigliano trionfa nel calcio a 5 allievi

Sole, talento e grande partecipazione: sei scuole in campo per decretare il campione provinciale. Ora l’appuntamento è a Torino, ma Asti guarda anche alle fasi nazionali

Calcio a 5, cat. allievi

Calcio a 5, cat. allievi

Rush finale per le competizioni sportive scolastiche ad Asti, dove si stanno concludendo le ultime fasi provinciali che decreteranno le scuole rappresentanti della città ai prossimi appuntamenti regionali. Questa mattina, sotto un cielo limpido e temperature quasi estive, è andata in scena la fase provinciale del calcio a 5 per le scuole superiori (categoria Allievi), dedicata a studenti di prima, seconda e terza superiore. Teatro della giornata è stato il campo "Banca di Asti" del complesso Censin Bosia, gentilmente concesso dalla società Asti Calcio, da sempre partner attivo dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

Sei scuole partecipanti alla manifestazione: cinque formazioni maschili – Itis Artom, IIS Giobert, IIS Castigliano, e due rappresentative dell’Alfieri (una per il Quintino Sella e una per il Liceo Classico) – e la squadra femminile del Castigliano, che accede di diritto alla fase regionale, non avendo avversarie in ambito provinciale.

Il torneo, organizzato con un girone unico a cinque squadre, si è disputato su due campi in contemporanea e ha regalato momenti di ottimo calcio, spirito sportivo e sano agonismo. Numerosi i ragazzi impegnati anche in società sportive locali e regionali, che si sono ritrovati a sfidarsi da avversari ma anche da compagni, in un clima di grande partecipazione.

A chiudere il girone, tre squadre si sono trovate appaiate in vetta alla classifica: la differenza reti ha deciso le semifinali. La prima ha visto il Castigliano imporsi sull’Artom, dominatore del girone, mentre nella seconda il Giobert ha superato di misura il Sella, con un combattuto 3-2.

Le finali hanno avuto un copione più netto: il Castigliano ha completato il suo trionfo battendo con autorità il Giobert per 6-2, qualificandosi alla fase regionale anche con la squadra maschile, dopo il successo delle ragazze. Sul terzo gradino del podio sale l’Artom, che ha la meglio sul Sella, costretto ad accontentarsi della quarta piazza.

L’appuntamento ora è per giugno a Torino, dove le squadre qualificate proveranno a portare in alto il nome di Asti nelle fasi regionali. Intanto la città si conferma sempre più punto di riferimento dello sport scolastico in Piemonte, grazie all’instancabile lavoro del referente provinciale Federico Rasero e del suo staff. Asti, infatti, ospiterà ben tre competizioni regionali: atletica leggera, orienteering e tennistavolo. Non solo: è anche candidata come sede per le fasi nazionali di orienteering e tennistavolo, ulteriore riconoscimento al valore organizzativo del territorio.

Riccardo Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU