Attualità - 01 maggio 2025, 06:41

"L’Italia si-cura con il lavoro": oggi è il Primo Maggio. Corteo, riflessioni e "La danza del lavoro sporco"

A chiudere la manifestazione in piazza Statuto sarà Giorgio Airaudo, segretario regionale della Cgil Piemonte

La manifestazione dello scorso anno

La manifestazione dello scorso anno

Oggi è il Primo Maggio e anche Asti è pronta a riflettere sul lavoro con il programma della tradizionale manifestazione del Primo Maggio, giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori. Il tema scelto per quest’anno, “L’Italia si-cura con il lavoro”, sottolinea l’importanza del lavoro come pilastro per la sicurezza e lo sviluppo del Paese.

Il percorso della manifestazione

La giornata avrà inizio alle 8.30 con il concentramento presso il Circolo Way Assauto, da dove i partecipanti si sposteranno ai Giardini Pubblici per il raduno definitivo. Ad aprire il corteo sarà la Banda Musicale "G. Cotti" - Città di Asti APS, che accompagnerà i manifestanti lungo il seguente percorso:

Partenza alle 9.45 dai Giardini Pubblici, viale Alla Vittoria, piazza I° Maggio, corso Vittorio Alfieri, arrivo in Piazza Statuto

Gli interventi istituzionali e sindacali

Dopo il corteo, alle 10.30, sono previsti gli interventi di: Stefano Calella, segretario Cisl  Asti-Alessandria, Maurizio Rasero, sindaco di Asti e presidente della Provincia e Giorgio Rubolino, Segretario Uil Asti-Cuneo. 

A chiudere la manifestazione, tra le 11 e le 11:30, sarà Giorgio Airaudo, segretario regionale della Cgil Piemonte, che parlerà a nome delle tre Confederazioni.

Come ogni anno, il Primo Maggio rappresenta un’occasione per ribadire i valori del lavoro dignitoso, della sicurezza e dei diritti dei lavoratori. Le organizzazioni sindacali invitano tutta la cittadinanza a partecipare numerosa per condividere un messaggio di unità e speranza per il futuro. "Il lavoro è la vera garanzia per un’Italia più sicura e giusta", ricordano CGIL, CISL e UIL, confermando l’impegno a difendere i diritti di tutti i lavoratori.
Il presidente Rasero ha sottolineato: "A tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’Astigiano rivolgo un sincero augurio per un 1° maggio che celebri il valore autentico del lavoro, fondamento della nostra comunità e leva di crescita per il territorio. Gli infortuni sul lavoro, nel nostro Paese e anche a livello locale, restano una ferita aperta. Ogni istituzione è chiamata a un impegno costante e condiviso per garantire sicurezza in ogni ambito, dai cantieri all’agricoltura, dall’industria all’artigianato. Solo insieme possiamo costruire un futuro più giusto, sicuro e dignitoso per famiglie, lavoratori e cittadini".

Nel pomeriggio "La danza del lavoro sporco"

La musica incontra la beneficenza al Diavolo rosso di Asti, in piazza San Martino. L'associazione Girotondo inaugura il suo maggio solidale con un evento che unisce arte, divertimento e impegno sociale, patrocinato dal Comune di Asti.

Il pomeriggio si apre alle 15.30 con l'inaugurazione della mostra fotografica "Un girotondo di sorrisi". Dalle 17, le sonorità anni '80 e '90, hip hop e underground del DJ Giuseppe "Josy" Scopelliti accenderanno l'atmosfera, per poi lasciare spazio al concerto dal vivo dei Gibi e i Magnifici. La serata culminerà con l'esibizione di Lidiya Koycheva & Balkan Orkestra, ensemble che fonde tradizioni folkloriche balcaniche con sonorità moderne, gypsy rock e world music.

Durante tutto l'evento, grandi e piccini troveranno spazio per divertirsi con giochi e intrattenimento per i bambini, aperitivi e piatti gustosi per gli adulti.

Per partecipare e sostenere i progetti del Girotondo: www.ilgirotondoasti.com - Instagram: Il Girotondo Onlus

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU