Gli Aslanti, la compagnia del CRASL19, tornano con l’ultimo lavoro "Aula 101", che andrà in scena domenica 11 maggio alle ore 21 al Teatro di Costigliole d’Asti. Dopo i consensi raccolti nella precedente stagione, lo spettacolo, diretto dalla stessa compagnia, promette ancora una volta di coinvolgere il pubblico con una narrazione intensa e riflessiva.
Un cast affiatato e una produzione di squadra
L’organizzazione è curata dal Comune di Costigliole d’Asti, con un ringraziamento speciale all’Assessora alla Cultura Chiara Cirio, in collaborazione con il CRASL19 (Circolo Ricreativo Lavoratori Aslati) e la FITel provinciale. In scena saliranno: Sara Betta, Vilma Dellarovere, Riccardo Fassone, Giorgio Gallo, Salvatore Lo Sardo, Tiziana Miroglio, Emanuela Paccagnan, Pino Pampararo, Giuseppe Pavan, Luca Perosino e Maurizio Piccotti. Il service tecnico sarà gestito dalla Rete del Teatro Astigiano.
"Aula 101": un viaggio tra dubbi e contraddizioni
Lo spettacolo "Aula 101. Porte chiuse" mette in scena dieci personaggi che si interrogano, si scontrano e vivono un turbinio di emozioni: dubbi, rabbia, sentimenti contrastanti e incertezze si intrecciano in un racconto che lascia spazio alle interpretazioni del pubblico. "Il tempo darà loro ragione o torto", mentre lo spettatore sarà invitato a entrare nei loro ragionamenti e trarre le proprie conclusioni. "Tutto è modificabile. Tutto è incerto. Tutto è semplicemente vita".
L’ingresso è libero con offerta volontaria. Per prenotazioni e informazioni: 348 3642949 o WhatsApp al 348 5647718.