Attualità - 03 maggio 2025, 15:58

È andato avanti Piero Bonzano, cuore pulsante del volontariato a Portacomaro

Storico presidente della Pro Loco, innamorato della sua terra e protagonista delle Sagre astigiane

Piero Bonzano

Piero Bonzano

Si è spento Piero Bonzano, classe 1942, per anni volto noto e stimato del volontariato a Portacomaro. Impiegato postale in pensione, è stato a lungo presidente della Pro Loco locale, ruolo che ha interpretato con dedizione, passione e spirito di iniziativa, diventando un punto di riferimento per il paese.

Bonzano ha contribuito in modo significativo alla vita comunitaria, partecipando attivamente a numerose realtà associative, dall’Avis al Gruppo Alpini, dal coro parrocchiale al consiglio comunale, dove ha ricoperto il ruolo di consigliere dal 1990 al 1995. Nel contesto del Festival delle Sagre di Asti fu per anni una presenza costante, curando in particolare l’organizzazione e la cucina, ambito in cui si distingueva per competenza e instancabile operosità.

Appassionato di cani e di cerca del tartufo, legato al mondo dell’agricoltura e alle tradizioni del territorio, dopo la pensione aveva intensificato il suo impegno nel recupero e nella valorizzazione dell’ambiente locale, aderendo come volontario alla Comunità Laudato Si’-Vigna del Papa.

Un episodio simbolico - come ricorda Carlo Cerrato -  del suo approccio concreto e operativo risale al 1987, quando contribuì alla riattivazione di un pozzo nella zona del Rio, importante per garantire l’approvvigionamento idrico in un’estate particolarmente siccitosa.

Con la sua scomparsa, Portacomaro perde una figura che ha saputo coniugare l’azione quotidiana con un forte senso civico e comunitario.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU