Attualità - 04 maggio 2025, 10:50

Al Foyer delle famiglie il documentario “A brasa aduerte"

Il documentario, realizzato grazie all’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi e dal Comune di Asti, sarà proiettato giovedì 8 maggio, alle 21

Merphefoto

Merphefoto

A pochi giorni dalla scomparsa di papa Francesco e nell’attualità dell’inizio del Conclave si ripropone il documentario “A brasa aduerte – L’incontro tanto atteso”, realizzato dal videomaker Alessio Mattia e dalla giornalista Stella Palermitani, girato in occasione della visita astigiana del Santo Padre del 19 e 20 novembre 2022.  Un lavoro che vuole ripercorrere le fasi della straordinaria organizzazione per l’arrivo ad Asti del Pontefice e l’abbraccio della comunità astigiana a papa Francesco.

Il documento raccoglie, quindi, le interviste di chi ha direttamente lavorato all’operatività dell’evento come il prefetto Claudio Ventrice, l’allora questore Sebastiano Salvo, i sindaci di Asti, Tigliole e Portacomaro e i sacerdoti delle parrocchie toccate dal Pontefice. Ma si è voluto raccontare anche il valore della visita, strettamente legata alle radici piemontesi di papa Francesco.

Il documentario, realizzato grazie all’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi e dal Comune di Asti, sarà proiettato giovedì 8 maggio, alle 21, al Foyer delle Famiglie di via Milliavacca, ad Asti.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU