Green - 06 maggio 2025, 16:53

Ambiente, città e partecipazione: il congresso provinciale di Europa Verde – Verdi ad Asti

Sabato 10 maggio, il Foyer delle Famiglie ospiterà il congresso della federazione locale, con un confronto su ambiente, società e prospettive per la città

Sabato 10 maggio, dalle 9.30, il Foyer delle Famiglie di Asti ospiterà il congresso provinciale di Europa Verde- Verdi, un evento che affronterà le problematiche della città, dal lavoro, dalle condizioni sociali, dalle attività produttive, con particolare attenzione sui temi ambientali, come le rilevazioni dell’inquinamento in un quadro ritenuto grave a tal punto da mettere seriamente a rischio la salute dei cittadini e le condizioni di vita della città.

“A fronte di volenterosi tentativi da chi l’amministra nel fornire immagini da cartolina, presenta scorci di degrado diffuso tanto in centro (intere zone lasciate a periodica incuria o a sistematici abbandoni con vicoli e vie, potenzialmente accoglienti, svuotate di attività e presenze), quanto nelle periferie che, a fronte di una vitale resilienza di chi le abita, conservano il segno di aree dormitorio e di serie B dove neppure la storica classificazione di cintura verde, a vocazione agricola, ha conosciuto  attenzione e rispetto da parte dell’amministrazione”, scrive Europa Verde- Verdi Asti.

In base a queste valutazioni, il congresso affronterà i vari progetti, come viabilità, pedonalizzazione, riduzione del traffico, risparmi energetici, verde pubblico, trasporto pubblico, progetti di solidarietà e accoglienza.

Tutti settori che richiedono un approfondimento e un lavoro costante: “Sono argomenti problematici con i quali, negli anni e nel primo tratto di questa tornata amministrativa, ci siamo confrontati spesso e sui quali abbiamo sistematicamente e in ogni sede, istituzionale e non solo, offerto contributi di proposte o di opposizione. Ma occorre fare di più”, proseguono.

Proprio per questo, la Federazione locale dei Verdi proverà a rivitalizzarsi, partendo dall’idea di costruire un luogo di condivisione per iniziative e percorsi, comune a tutte le realtà ambientaliste che ritengano di frequentarlo, conservando proprie specificità e autonomie.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.