Teatro e cinema - 08 maggio 2025, 11:20

I "Thunderbolts" continuano a dominare nelle sale [TRAILER]

Non mancano comunque molte proposte alternative, tra cui un tesissimo thriller diretto da Mel Gibson

Mark Wahlberg in un'immagine promozionale di "Flight Risk – Trappola ad Alta Quota"

Mark Wahlberg in un'immagine promozionale di "Flight Risk – Trappola ad Alta Quota"

Le sale cinematografiche astigiane anche questa settimana propongono molteplici alternative, in grado di soddisfare i gusti di ogni spettatore Vediamole nel dettaglio.

Sala Pastrone

Questa settimana in Sala Pastrone arriva L’isola degli idealisti, un film di Elisabetta Sgarbi, con Tommaso Ragno, Elena Radonicich e Renato Carpentieri.

La pellicola percorre la storia di Guido e Beatrice, una coppia di ladri in fuga dalle forze dell’ordine e minacciati da un boss malavitoso. Nel cuore della notte raggiungono un’isola dove trovano rifugio nella villa della famiglia Reffi, composta da personaggi eccentrici: un ex direttore d’orchestra, un ex medico interessato alla matematica, un autore di romanzi e un’aspirante scrittrice. Tra ospiti e padroni di casa nasce una scommessa: se Guido e Beatrice cambieranno davvero atteggiamento, la famiglia rinuncerà a denunciarli. Un film che riflette sull’incontro, la trasformazione e le seconde possibilità.

Programmazione:

  • giovedì 8 maggio alle 21:30
  • venerdì 9 maggio alle 17:30
  • sabato 10 maggio alle 21:30
  • domenica 11 maggio alle 17 - 21:30
  • lunedì 12 maggio alle 17:30

Ulteriore novità in programmazione è La solitudine dei non amati, diretto da Lilja Ingolfsdottir, con Helga Guren e Oddgeir Thune.

Maria, madre divorziata, incontra Sigmund durante una festa e nasce una nuova relazione. Insieme costruiscono una famiglia, ma dopo un periodo iniziale felice le incomprensioni e gli scontri portano a una crisi profonda. Maria si trova a mettere in discussione sé stessa e il senso delle proprie relazioni, imparando a guardarsi dentro durante un nuovo doloroso distacco familiare.

Programmazione:

  • venerdì 9 maggio alle 21:30 
  • sabato 10 maggio alle 17:30 
  • domenica 11 maggio alle 19:30 
  • lunedì 12 maggio alle 21:30 (versione originale sottotitolata)

Rassegna Cinema e jazz

L'8 maggio, ritorna la rassegna dedicata ai grandi film ispirati dalla storia e dal ritmo del jazz, con All that jazz (1979) – ore 17:30.

Vincitore di 4 premi Oscar, il film è quasi un’autobiografia di Bob Fosse, già regista di Cabaret e Lenny. Racconta la storia di Joe Gideon, impegnato nella preparazione di uno spettacolo a Broadway e alle prese con una vita privata caotica e autodistruttiva. Un’esplosione di musica, danza, passione e dramma.

Evento speciale

Martedì 13 maggio, la Sala Pastrone proietterà il film Di noi 4, diretto da Emanuele Gaetano Forte, con Giovanni Anzaldo, Giulia Rupi, Elio D’Alessandrodurata.

Vincitore del premio Miglior Soggetto all’Asti International Film Festival 2024, la trama si svolge durante il compleanno di una ragazza, Alda. Ci sono gli amici di sempre, Rachele e Giamma, insieme al compagno di Alda, Pier. Sono un gruppo molto affiatato, uniti dalla stessa generazione e da una condizione economica precaria: Giamma è un blogger, Pier musicista che rifiuta le mode, Alda lavora su progetti che non trovano finanziatori. La voglia di avere un figlio si scontra con la realtà economica e porta all’idea di crescere insieme un bambino, condividendo tutto. Un film che racconta con ironia e profondità le sfide e le contraddizioni della generazione dei trentenni.

Proiezioni martedì 13 maggio alle 17:30 e alle 21:30. Dopo la proiezione, seguirà l'incontro con il regista e il cast.

Cinema Lumière

Il Cinema Lumière presenta una programmazione all'insegna di nuove uscite e film d'autore.

Confermata anche questa settimana la commedia amara francese "La gazza ladra" (La Pie Voleuse), diretto da Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride e Jean-Pierre Darroussin

La protagonista, Maria, è una badante che si prende cura degli anziani con dedizione, ma vive in difficoltà economiche. Per aiutare il nipote, un giovane pianista talentuoso, Maria inizia a sottrarre piccole somme di denaro ai suoi assistiti per noleggiare un pianoforte e pagare lezioni di musica. Tuttavia, i suoi furti vengono scoperti, scatenando una serie di eventi che mettono in discussione la sua vita e le sue relazioni.

Programmazione:

  • Sabato 10 maggio: 19.15
  • Domenica 11 maggio: 19.15 
  • Martedì 13 maggio: 21.15

La novità della settimana, invece, sarà il nuovo film con l'ancora attivissimo Robert De Niro. "In viaggio con mio figlio", diretto da Tony Goldwyn e interpretato anche da Bobby Cannavale, Whoopi Goldberg e Rose Byrne

Un comico in difficoltà rapisce il figlio autistico per sottrarlo a cure mediche che non condivide. Insieme intraprendono un viaggio attraverso l'America, inseguiti dal padre (nonno del bambino) e dalle autorità, alla ricerca della scelta migliore per il futuro del ragazzo.

 Programmazione:

  • Giovedì 8 maggio: 21.15
  • Venerdì 9 maggio: 21.15
  • Sabato 10 maggio: 21.15
  • Domenica 11 maggio: 17.15 - 21.15
  • Mercoledì 14 maggio: 21.15

Evento speciale

In concomitanza con il Salone del Libro di Torino la Regione Piemonte propone Cesare Pavese in tour. Presentazione del film "Il mestiere di vivere", con la partecipazione della regista Giovanna Gagliardo.
Giovedì 15 maggio - ore 21

Ricordiamo infine contatti della sala: www.cinemalumiereasti.jimdo.com,  pagina Facebook e Instagram, Telefono: 0141/413630 (passante al cellulare) e 333/5931921


Cinelandia

La multisala di corso Alessandria presenta questa settimana diverse novità che si affiancano ai successi delle scorse settimane, offrendo un'ampia scelta per tutti gli amanti del cinema.

La principale novità è "Flight Risk – Trappola ad Alta Quota", un thriller ad alta tensione diretto da Mel Gibson, con Mark Wahlberg nel ruolo di un pilota costretto a trasportare un pericoloso fuggitivo su un piccolo aereo. Quando scopre la vera identità del suo passeggero, si scatena una lotta per la sopravvivenza tra le nuvole.

Per gli amanti dell'avventura fantasy, arriva "The Legend Of Ochi", scritto e diretto da Isaiah Saxon. Il film racconta la storia di una giovane ragazza che impara a comunicare con una misteriosa specie animale conosciuta come Ochi. Quando la sua casa viene minacciata, dovrà intraprendere un viaggio per salvare queste creature mitiche. Il cast include Willem Dafoe, Emily Watson e Finn Wolfhard.

Gli appassionati di horror potranno scoprire "Werewolves", diretto da Steven C. Miller. Durante una notte di luna piena, una piccola cittadina viene assediata da feroci licantropi. Un gruppo eterogeneo di sopravvissuti dovrà unire le forze per respingere la minaccia e superare la notte. Tra gli interpreti principali troviamo Frank Grillo e Katrina Law.

Infine, per chi cerca azione e romanticismo, esce "Colpi D’Amore", diretto da Jonathan Eusebio, con Ke Huy Quan e Ariana DeBose. Quan interpreta Marvin Gable, un agente immobiliare che lavora nei sobborghi di Milwaukee, dove i cartelli “Vendesi” sono ovunque. Gable riceve una busta rossa da Rose, una sua ex complice che dava per morta. Lei non è affatto contenta. Marvin viene risucchiato nuovamente in un mondo di spietati sicari, tra tradimenti e visite immobiliari trasformate in campi di battaglia mortali. Con un criminale sulle sue tracce, il fratello Knuckles, Marvin dovrà affrontare le scelte che lo perseguitano e un passato mai sepolto.

Proseguono poi le programmazioni di "Thunderbolts", "Un Film Minecraft", "Black Bag – Doppio Gioco", degli horror "Until Dawn – Fino All’Alba" e "I Peccatori" e della pellicola per tutta la famiglia "Moon il Panda".

Per tutti gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU