Eventi - 10 maggio 2025, 12:27

Il medico cura... Sempre. Nel 2024 i casi di violenza contro gli operatori sanitari sono aumentati del 33 per cento [FOTO e VIDEO]

Oggi ad Asti la Giornata del medico. Premiati i 50 anni di laurea di 21 medici e 33 hanno prestato il giuramento di Ippocrate

Galleria fotografica di MerfePhoto

Galleria fotografica di MerfePhoto

Una giornata che non è solo un momento di premiazione e riconoscimento ma una riflessione globale sulla nobile (e difficile) professione del medico. Questa mattina l'Auditorium della Banca di Asti ha ospitato la cerimonia organizzata dall'Ordine del medici con una parentesi che collega la professione alla storia. 

Dopo l'inno nazionale, i saluti istituzionali del presidente dell'ordine, Claudio Lucia e del sindaco e presidente della Provincia Maurizio Rasero, si è tenuta infatti la presentazione del libro "Montecassino 1943-45" del dottor Antonio Silvestri moderato dal giornalista Vanni Cornero.

L'autore, 77 anni, infettivologo e  chirurgo in Mozambico, Etiopia, Sudafrica, ha lavorato a lungo ad Asti, fondato e diretto il Servizio 118 di Medicina d’Urgenza.

No alla violenza contro i medici

Il medico cura, sempre, anche quando le condizioni non sono delle più favorevoli: mancanza di personale, turni estenuanti e, purtroppo sempre più spesso deve far fronte a casi insopportabili di violenza. A questo proposito è stato proiettato in apertura un emozionante video realizzato dall'Ordine dei medici di Benevento; uno spot di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno della violenza contro gli operatori sanitari. Il breve video si intitola “Io ti curo” e “purtroppo non è solo un problema individuale, ma un fenomeno sociale in forte crescita, serio e multifattoriale che richiede un approccio sistematico, sia preventivo che di risposta. Nel 2024 i casi di violenza contro gli operatori sanitari sono cresciuti del 33 per cento.

"Deciso è l'impegno dell'Ordine attraverso iniziative che mirino proprio a sollecitare le istituzioni e le strutture sanitarie; a sensibilizzare la popolazione; a formare i medici. Tutti Insieme per necessari ed urgenti interventi educazionali per una vera rivoluzione culturale: Tolleranza zero contro ogni forma di violenza”.

"Non ci piangiamo assolutamente addosso - rimarca Claudio Lucia - ma, purtroppo, questo è uno spaccato della società".

Il video è stato realizzato da Alfonso Pontillo, regista, sceneggiatore e creatore di effetti visivi.

QUI IL VIDEO.

La giornata è stata anche l'occasione per premiare i medici con 50 anni di laurea e del giuramento di Ippocrate dei giovani medici e odontoiatri

50 anni di laurea

  • Paola Allegranza
  • Emilia Barbaro
  • Antonio Baudo
  • Bruno Bianchi
  • Claudio Bonino
  • Dino Angelo Cavanenghi (assente)
  • Massimo Curto
  • Anna Paola Fea
  • Marco Forte (assente)
  • Sergio Freilone
  • Carla Maura Garrone
  • Marina Gavioso
  • Luigi Odasso
  • Marco Parodi
  • Alberto Peveraro
  • Fausto Polastri
  • Ortensio Possavino (assente)
  • Pietro Elio Prosio (assente)
  • Mauro Ricci
  • Alfredo Roggero Fossati
  • Francesco Romeo

Giuramento di Ippocrate 

  • Giada Acuto
  • Maria Lucienne Aguirre
  • Francesca Amerio
  • Valentino Barattero
  • Gabriele Barattero
  • Ilaria Campisi
  • Carola Castelletta
  • Giulia Centofanti
  • Vittorio Cristofannini
  • Ludovica Di Venanzio
  • Valentina Echafte
  • Lara Ferro Ruscalla
  • Lorenzo Gastaldello
  • Gianmarco Luigi Giauna
  • Francesca Grillo
  • Sara Mastroianni
  • Umberto Moro
  • Giovanni Ottonelli
  • Luca Pescarmona
  • Silvia Porcellana
  • Lorenzo Remondino
  • Francesca Riolfi
  • Giorgio Risso
  • Gabriele Roasio
  • Annalisa Robino
  • Giorgia Roveta
  • Daniel Sandri
  • Francesca Schiavon
  • Roberta Toso
  • Rikard Xheli
  • Filippo Castronovo
  • Elisabetta Gardin
  • Lorenzo Messina

Il giuramento è stato letto dalla dottoressa Annalisa Robino.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU