Economia e lavoro - 11 maggio 2025, 07:00

Bonifica serbatoio gasolio: perché è indispensabile

Un’operazione di questo genere, tuttavia, deve necessariamente essere effettuata da tecnici specializzati, capaci di utilizzare strumenti e metodologie avanzate rispettando le normative più rigorose in materia di sicurezza.

Bonifica serbatoio gasolio: perché è indispensabile

La bonifica del serbatoio gasolio, così come di quelli destinati a benzina, oli combustibili, idrocarburi e acqua, rappresenta un intervento di primaria importanza per tutelare l'ambiente e prevenire efficacemente potenziali rischi alla salute e al territorio. Un’operazione di questo genere, tuttavia, deve necessariamente essere effettuata da tecnici specializzati, capaci di utilizzare strumenti e metodologie avanzate rispettando le normative più rigorose in materia di sicurezza. È quindi essenziale affidarsi a una realtà competente, che possa garantire il massimo risultato con professionalità.

Bonifica serbatoio gasolio con l’esperienza di Ecomagic Srl

Per effettuare la bonifica del serbatoio gasolio in completa sicurezza è possibile rivolgersi a Ecomagic Srl, azienda specializzata in operazioni di bonifica di serbatoi destinati a gasolio, benzina, oli combustibili, idrocarburi e cisterne d'acqua. Ecomagic Srl, presente con sedi operative a Ravenna e Prato, si avvale di personale esperto, in grado di intervenire efficacemente su serbatoi e vasche di qualsiasi grandezza, sia interrati sia fuori terra. L’importanza della bonifica risulta evidente, dal momento che tale operazione garantisce l’eliminazione dei rischi di contaminazione o perdite, contribuendo concretamente alla sicurezza delle persone e alla protezione ambientale.

Le fasi principali della bonifica del serbatoio gasolio

La bonifica del serbatoio gasolio o di una cisterna prevede specifiche fasi operative, fondamentali per garantire che tutto si svolga nel pieno rispetto della normativa vigente. Le diverse fasi comprendono:

  • Preparazione del cantiere: l’area di intervento viene predisposta e messa in sicurezza, assicurando condizioni ottimali per operare senza pericoli.
  • Apertura del passo d'uomo e aspirazione: si procede all’apertura del serbatoio e all’aspirazione di eventuali residui liquidi rimasti all’interno, utilizzando apparecchiature apposite.
  • Lavaggio approfondito: viene effettuata una pulizia accurata mediante prodotti chimici specifici e getti d’acqua ad alta pressione. Nei casi più impegnativi, si procede anche alla raschiatura manuale per eliminare completamente ogni traccia residua di gasolio.
  • Smaltimento dei rifiuti: i residui aspirati vengono trasportati e smaltiti esclusivamente presso impianti autorizzati, nel pieno rispetto delle norme vigenti.
  • Test "gas free": verifica necessaria per attestare l'assenza totale di gas pericolosi all’interno del serbatoio, garantendo così sicurezza ambientale e lavorativa.
  • Ispezione visiva e controllo della tenuta: al termine della pulizia, il serbatoio viene accuratamente ispezionato internamente per verificare l’efficacia dell’intervento.
  • Rilascio certificazione finale: al termine delle operazioni, Ecomagic Srl rilascia un certificato ufficiale che attesta l'avvenuta bonifica del serbatoio e il rispetto di tutti gli standard qualitativi e di sicurezza richiesti dalla legge.






    Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU