Politica - 13 maggio 2025, 18:16

Alla Casa del Popolo un incontro sui referendum venerdì 16 maggio alle 18.30

Intervengono Giulia Gamba, Giorgio Airaudo e Vittoria Briccarello

Alla Casa del Popolo un incontro sui referendum venerdì 16 maggio alle 18.30

Venerdì 16 maggio alle 18:30 si terrà un incontro pubblico per discutere i cinque referendum promossi dalla CGIL, un appuntamento cruciale per rispondere a quelle che vengono definite dal comitato per il sì "ingiustizie volute dai governi degli ultimi anni".
I referendum puntano a correggere situazioni critiche come contratti precari a tempo indeterminato, indennizzi insufficienti, subappalti incontrollati e procedure interminabili per la cittadinanza

Ma oltre a queste rivendicazioni, il voto assume un valore più ampio: "In questa fase di crisi della rappresentanza, in mezzo alle spinte governative che vorrebbero accentrare sempre più potere nelle mani della premier, un voto collettivo contro queste ingiustizie significa molto di più, e cioè difendere e rilanciare la democrazia in questo paese".


A discutere del tema saranno Giulia Gamba, avvocata del foro di Asti, e Giorgio Airaudo, segretario regionale della CGIL. L’incontro, introdotto dalla consigliera comunale Vittoria Briccarello, rappresenta un momento di confronto e mobilitazione per spiegare l’importanza di una partecipazione massiccia alla consultazione referendaria.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU