Eventi - 15 maggio 2025, 13:40

Ciclovino 2025: una giornata in bicicletta tra le colline astigiane

Sabato 21 giugno si terrà l’appuntamento alla scoperta dei vini e delle cantine del Monferrato

I rappresentati delle cantine e gli organizzatori dell'evento Ciclovino

I rappresentati delle cantine e gli organizzatori dell'evento Ciclovino

Ciclovino, l’evento che unisce il piacere della bicicletta a quello del buon vino, si terrà sabato 21 giugno, dalle ore 10 alle 17, nel cuore del Monferrato Astigiano. Promosso e coordinato dalla Provincia di Asti, il progetto vuole essere una nuova forma di valorizzazione del territorio, coniugando turismo, il buon vino e scoperta del paesaggio collinare. “Il riconoscimento Unesco delle nostre colline non è solamente un paesaggio da fotografare, ma rappresenta la cultura che proprio su quelle colline si è sviluppata ed è stata tramandata di generazione in generazione”, così il sindaco di Asti Maurizio Rasero sottolinea l’importanza dell’iniziativa.

Come è organizzato l'evento?

L’evento propone un percorso libero lungo 49 km, con accesso alle otto cantine partecipanti, raggiungibili solamente in bicicletta. Le aziende che aderiscono all’evento sono le seguenti: Az. Agr. Bocchino Giuseppe, Gianni Doglia, Bussi Piero, Dogliotti 1870, Dacapo, Tenuta il Nespolo, Cascina Orizzonte e Tenuta La Graziosa.

I partecipanti potranno scegliere liberamente il proprio punto di partenza tra le cantine, compatibilmente con la disponibilità dei posti, per evitare assembramenti. Ogni iscritto riceverà un tesserino, una tasca porta calice e un calice personalizzato, con cui potrà accedere a otto assaggi - uno per ciascuna cantina - inclusi nel biglietto di partecipazione di 20 €.

Come si raggiungono le cantine?

Alcune aree di parcheggio gratuite saranno indicate nel percorso per consentire di lasciare l’auto, prima di continuare il percorso in bici. 

Chi non dispone del mezzo potrà usufruire del servizio di noleggio e-bike fornito dal partner BikeSquare, attivo a Castagnole Lanze e Calosso. “Metteremo a disposizione le nostre biciclette per poter soddisfare le richieste che arriveranno. In più, abbiamo delineato un itinerario più dettagliato che sarà presente sull’app del nostro negozio, gratuita e senza bisogno di registrazione”, ricorda Lorenzo Tusa, rappresentante BikeSquare. 

Dove si può prenotare?

“Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro il 10 giugno, ricorda Stefania Maria Bobbio, ufficio turismo di Diego Bongiovanni srl, “esclusivamente online, compilando il modulo in cui si può indicandare se si necessita dell’e-bike”. Il form è disponibile al link: https://eventi.sentierigastronomici.com/.  

Inoltre “Daremo la possibilità di consumare un pranzo picnic, segnalandocelo nel questionario. Decideremo un prezzo politico per chi lo chiederà”, conclude Bobbio. 

È possibile consultare la pagina ufficiale dell’evento sul sito della Provincia di Asti per avere maggiori informazioni sulle singole cantine e sul percorso in bici: https://www.provincia.asti.it/it/page/ciclovino-nel-monferrato-astigiano


 

Virginia Carotta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU