Cultura e tempo libero - 16 maggio 2025, 18:18

Pasquale Demetrio presenta “I racconti dell’avvocato” al Rotary Club Asti

Una serata tra cultura, letteratura e nuovi ingressi al club, con l’autore astigiano protagonista e il caloroso benvenuto alla direttrice della Scuola Alberghiera

Serata all’insegna della cultura e dell’incontro tra storie e persone quella vissuta martedì al Rotary Club Asti, che ha ospitato al ristorante La Fertè l’avvocato e scrittore Pasquale Demetrio, protagonista con la presentazione del suo primo libro, I racconti dell’avvocato, edito da Letteratura Alternativa.

Professionista stimato del foro astigiano e consigliere comunale, Demetrio ha raccontato al pubblico – intervistato da Donatella Gnetti, storica direttrice della Biblioteca Astense – la genesi del volume: due racconti gialli ambientati a Torino, legati dalla figura dell’avvocato Giorgio Ferrero, personaggio riflessivo e acuto. Il libro, come spiegato dallo stesso autore, è nato durante un periodo di forzata inattività a causa di una malattia, trasformata in occasione per esplorare nuove strade espressive.

Donatella Gnetti ha sottolineato come I racconti dell’avvocato offra uno spaccato umano vivace e realistico: "Un’indagine non solo giudiziaria, ma soprattutto interiore – ha detto – in cui vizi, debolezze, segreti e slanci dei personaggi vengono raccontati con semplicità ed efficacia, senza inutili orpelli". La figura dell’avvocato Ferrero, nelle sue dinamiche professionali e umane, richiama per certi aspetti quella dell’avvocato Guerrieri, protagonista dei romanzi di Gianrico Carofiglio, accostamento riconosciuto dallo stesso Demetrio.

Al termine dell’incontro, il presidente del Rotary Club Asti, Alberto Bazzano, ha omaggiato l’autore con il gagliardetto del club e una Magnum di vino astigiano, ringraziandolo per l’intensa testimonianza culturale.

La serata si è aperta con un momento significativo per la vita associativa del club: l’ingresso di una nuova socia, Alessandra Sozio, direttrice della Scuola Alberghiera di Agliano e Asti e già consigliera di parità della Provincia di Asti. Accolta con un caloroso applauso, Sozio ha ricevuto gli auguri del Rotary per una collaborazione all’insegna della condivisione e del servizio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU