Un secolo di scuola, di insegnamenti e di comunità. La scuola comunale “Gino Levi Montalcini” di Ferrere, inaugurata il 20 settembre 1925, spegne cento candeline e celebra l’importante traguardo con un evento speciale aperto alla cittadinanza, organizzato dal Comune in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Villafranca e tutto il personale della scuola dell’infanzia e primaria.
Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 9, alunne e alunni guideranno i visitatori in un “Percorso interattivo nel tempo”, un viaggio nella storia del plesso scolastico e del paese che lo ospita. Sarà un’occasione per ripercorrere la memoria collettiva di Ferrere attraverso i racconti e le voci dei più giovani, che daranno nuova vita al passato con entusiasmo e creatività.
Alle ore 10 è previsto il saluto delle autorità, alla presenza di rappresentanti della Regione Piemonte, della Provincia di Asti, dei sindaci del territorio e delle autorità scolastiche. Tra gli ospiti d’onore, attesa la presenza dell’ingegnera Piera Levi-Montalcini, nipote di Rita, che porterà il suo contributo a nome della famiglia.
A chiudere la mattinata sarà l’estrazione dei premi della lotteria “Percorsi nel tempo 100”.
Un momento conviviale per concludere una giornata di festa, che vuole essere sì celebrazione, ma anche riflessione sul valore della scuola come presidio di cultura, di crescita e di futuro.