Sport - 19 maggio 2025, 18:44

ValleBelbo Sport brillante ai Campionati Nazionali CSI di Nuoto: 27 medaglie e 9° posto tra le società

Tre triplette d’oro, giovani in evidenza e un grande spirito di squadra: la formazione arancio-nera brilla a Lignano Sabbiadoro

ValleBelbo Sport

ValleBelbo Sport

Una trasferta da incorniciare per la ValleBelbo Sport, protagonista ai Campionati Nazionali di Nuoto CSI di Lignano Sabbiadoro. La formazione arancio-nera torna a casa con un ricco bottino di 27 medaglie (15 ori, 7 argenti e 5 bronzi), che valgono il 9° posto nella classifica generale per società, migliorando di una posizione il risultato ottenuto nella passata edizione.

Una grande prova di squadra quella messa in vasca dai 28 atleti guidati da Pino Palumbo, affiancato sul piano vasca da Agostino Bertolino, che hanno affrontato l’evento tricolore con motivazione, spirito di gruppo e voglia di mettersi in gioco.

Triplette d’oro e prestazioni da applausi

Tra le prestazioni individuali spiccano le triplette dorate di tre atlete che si sono imposte con autorità nelle rispettive categorie. Elisa Ferrari (Juniores) ha dominato nei 50 e 100 stile libero (27”53 e 1’00”66) e nei 50 farfalla (29”68); Francesca Gallione (Cadetti) ha fatto altrettanto nei 50 e 100 rana (34”44, 1’16”15) e nei 50 farfalla (30”46), mentre Maddalena Bertelli (Ragazzi) si è laureata campionessa italiana nei 50 e 100 dorso (32”11 e 1’09”94) e nei 50 farfalla (30”56).

Doppietta nel dorso per Laerte Sfolcini (Juniores), primo nei 50 e 100 (28”46, 1’02”23) e secondo nei 50 stile libero (25”02). Brilla anche Camilla Palumbo (Juniores), oro nei 100 rana (1’23”44), argento nei 50 rana (37”66) e bronzo nei 200 misti (2’36”49), mentre Federica Ferraris (Seniores) conquista l’oro nei 50 farfalla (30”22).

Tre medaglie anche per Elisabetta De Santi (Juniores): due argenti nei 50 e 100 dorso (32”49, 1’09”94) e un bronzo nei 50 stile libero (28”72). Buone prove anche per Bianca Tassinario (Ragazzi), seconda nei 100 stile libero (1’01”67) e terza nei 200 stile (2’21”17), Sarah Messina (Ragazzi), argento nei 50 stile libero (29”42), e Mattia Tammaro (Ragazzi), bronzo nei 50 stile (26”05).

Esordienti in evidenza

Ottimi riscontri anche dal vivaio della ValleBelbo Sport, in particolare dal gruppo Esordienti A seguito da Adele Corapi. Aurora Tudisco ha conquistato due ori nei 100 stile libero (1’09”27) e nei 50 farfalla (33”87), oltre a un argento nei 50 stile (30”86). Podio anche per Leonardo Pintescul, bronzo nei 50 rana (38”68).

L’importanza del collettivo

Il piazzamento nella top ten delle società è frutto anche dei risultati e delle finali ottenute dagli altri componenti della squadra: Luca Lovisolo, Alessandro Mairano, Arianna Blue Africano, Anna Marchelli, Daniel Argieri, Tommaso Bertelli, Giada Carbone, Leonardo Di Pietro, Giacomo Fidanza, Greta Gabutto, Edera Gavrilov, Gabriele Giberti, Carlotta Maisano, Chiara Papillo, Vittorio Perosino e Stefani Stojanova hanno contribuito a un risultato di grande prestigio che certifica la crescita continua del progetto ValleBelbo Sport.

Asti Nuoto protagonista al Campionato Nazionale CSI: tra sport, crescita e medaglie

Quattro giornate intense di sport e vita di gruppo hanno scandito la partecipazione dell’Asti Nuoto al Campionato Nazionale CSI di Nuoto, andato in scena dal 15 al 18 maggio 2025 nella piscina olimpionica del Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro. Un evento di altissimo profilo che ha visto in vasca 1.490 atleti in rappresentanza di 73 società sportive provenienti da 11 regioni italiane.

Tra loro, anche una compatta e motivata rappresentanza dell’Asti Nuoto: 13 atleti delle categorie Esordienti A e Ragazzi, impegnati in 39 gare individuali. Una partecipazione che, al di là del risultato tecnico, si è rivelata una preziosa occasione di crescita personale e di gruppo.

L’avventura è iniziata mercoledì 14 maggio con un lungo viaggio verso il litorale friulano. Ospitati in una struttura accogliente e ben organizzata, i giovani atleti hanno vissuto giornate scandite da impegni agonistici e momenti di vita condivisa: pasti in mensa, spostamenti autonomi verso la piscina, giochi in pineta, tuffi in mare e serate in piazza. Una vera esperienza educativa, che ha sviluppato in loro senso di responsabilità, autonomia, spirito di adattamento e coesione.

Sul piano sportivo, l’Asti Nuoto ha saputo farsi valere, conquistando 138 punti complessivi e classificandosi 49ª su 73 società partecipanti, nonostante la presenza in sole due categorie e con una formazione non al completo.

Oscar Faccini è stato il protagonista del medagliere con due podi: argento nei 50 rana (38.21) e bronzo nei 100 rana (1:25.59), oltre al sesto posto nei 50 farfalla (34.70). Ottime prove anche per Andrea Fassina, terzo nei 50 stile libero (29.69) e quinto nei 50 farfalla (34.66), e per Viola Amerio, quinta nei 50 stile libero (33.01) e settima nei 50 dorso (39.01).

Matilde Morra ha chiuso due volte al sesto posto nei 50 e 100 rana, con una nota particolare sulla gara lunga: il suo crono in batteria (1:37.35) avrebbe potuto valere un posto più alto in finale, segno di un potenziale ancora da esplorare.

Il resto della squadra – Samuele Acchiddu, Melissa Bibaj, Matteo, Linda Ferreira Santos, Maggiore, Sara Massa, Giorgia Nasi, Riccardo Leon Pozzato e Massimo Torretta – ha gareggiato con entusiasmo, mostrando determinazione e un grande spirito di appartenenza.

A livello collettivo, ottimo anche il risultato del movimento natatorio piemontese, che ha chiuso terzo nella classifica per regioni con 1.879 punti, confermando la qualità del lavoro svolto sul territorio.


 


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU