Importanti aggiornamenti per la vita della comunità sandamianese sono arrivati dalla recente conferenza stampa del sindaco Davide Migliasso, che ha fatto il punto su numerosi temi: dal micronido comunale ai trasporti, passando per attività commerciali e politiche giovanili.
Sul fronte dell’istruzione e dei servizi all’infanzia, Migliasso ha annunciato la pubblicazione della graduatoria per il servizio di micronido comunale per l’anno educativo 2025/2026: "Abbiamo pubblicato sul sito del Comune la graduatoria con l'elenco degli ammessi e quelli che invece sono riserve per quanto riguarda l'accesso al servizio di micronido comunale". Gli ammessi, tredici in tutto, saranno presto contattati per perfezionare l’iscrizione.
Novità anche sui servizi pubblici: "Da aprile è ufficialmente in essere la gestione della linea 27 canale San Damiano-Asti per quanto riguarda il trasporto su gomma quindi pullman a carico del gruppo Autolinea Giachino", ha spiegato Migliasso. Questo passaggio segna il termine della gestione delle linee da parte di GTT ed ASP, con un’unica azienda responsabile delle principali tratte locali.
Per quanto concerne la vivibilità del paese e le attività ricreative, l’amministrazione ha annunciato anche la prossima apertura dei locali della bocciofila comunale di via Einaudi sotto una nuova gestione: "Posso anticipare che nell'arco dei primi quindici giorni di giugno ci sarà l'inaugurazione con un nuovo gestore che si occuperà appunto della somministrazione di alimenti e bevande presso questi locali comunali".
Grande attenzione anche al tessuto economico, con la conferma dell’adesione al Distretto del commercio “Terre di vini e tartufi” e nuove aperture commerciali: "Nonostante il commercio abbia negli anni avuto alcune difficoltà, la rete commerciale sandamianese tiene e ci sono state diverse aperture, tra cui un negozio di parrucchieri per uomini in via Asti, una nuova attività che vende abbigliamento da lavoro in via Roma e prossimamente in via San Rocco ci sarà l’apertura di una nuova gelateria artigianale".
Infine, spazio alle politiche giovanili, Migliasso ha annunciato la partecipazione a un bando della Fondazione CR Asti per la creazione di spazi di aggregazione giovanile: "Quello che vogliamo creare è proprio uno spazio giovani, con apertura pomeridiana nei giorni feriali della settimana quindi dal lunedì al venerdì pomeriggio post scuola. Questi spazi saranno gestiti da degli educatori individuati dal comune". I locali, un tempo utilizzati dall'Asl At. saranno in via Garibaldi dopo alcuni interventi manutentivi per renderli sicuri e accoglienti.