Attualità - 21 maggio 2025, 10:45

Il costigliolese Alessandro Del Trotti porterà i sapori piemontesi in Lombardia

Domani, 22 maggio, il maestro pasticciere sarà ospite di un evento degli "Ambasciatori del Gusto"

Del Trotti ritratto di fronte al castello di Costigliole d'Asti

Del Trotti ritratto di fronte al castello di Costigliole d'Asti

Domani, giovedì 22 maggio, un pezzo di Costigliole d'Asti sarà protagonista in Lombardia, grazie al maestro pasticciere Alessandro Del Trotti. Il rinomato professionista costigliolese parteciperà a una tappa de "Il Giro d’Italia del Gusto", evento itinerante di promozione della cultura agroalimentare e gastronomica italiana, organizzato dall'associazione "Ambasciatori del Gusto".

L'associazione, di cui Del Trotti è rappresentante per l’Astigiano, è nata nel 2016 e riunisce alcuni dei nomi più prestigiosi del settore enogastronomico italiano con l'obiettivo di tutelare e promuovere il patrimonio agroalimentare nazionale, attraverso l’attenta conservazione di valori e tradizioni. Con "Il Giro d’Italia del Gusto", l'associazione propone un viaggio gastronomico attraverso dieci regioni per raccontare, a tavola, le idee e le qualità che accomunano i suoi associati.

Domani, Alessandro Del Trotti sarà uno dei tre Ambasciatori del Gusto in scena nel Cremonese, presso il locale pluripremiato "Anima Romita" a Crema, dello chef lievitista Fortunato Amatruda. Insieme a loro, a rappresentare l'eccellenza dell'arte bianca e della pasticceria, ci sarà anche Tommaso Vatti, che porterà le prelibatezze toscane.

In questa serata speciale, il maestro costigliolese avrà il compito di presentare la proposta dolce, portando con orgoglio i sapori della tradizione dolciaria piemontese, e in particolare di Costigliole d'Asti e dintorni, rielaborati in chiave moderna. Sarà quindi un'occasione per valorizzare e far conoscere ulteriormente le eccellenze del suo territorio d'origine.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU