Le sale cinematografiche astigiane anche questa settimana propongono molteplici alternative, in grado di soddisfare i gusti di ogni spettatore Vediamole nel dettaglio.
Sala Pastrone
Anche questa settimana la Sala Pastrone di Asti offre un cartellone improntato sul cinema biografico e autoriale, a partire da "L'amore che ho", diretto da Paolo Licata, con Lucia Sardo e Donatella Finocchiaro.
Il film narra la storia della cantautrice siciliana Rosa Balistreri: Rosa si trasferisce dalla figlia Angela, che però la rifiuta. Il nipote Luca la convince a tornare a cantare, facendo emergere il dolore e le storie irrisolte di tutta una generazione di donne segnate da abbandoni, violenze e maternità tormentate. Mentre i passati difficili si rincorrono, il canto diventa espressione di un dolore collettivo e personale.
Programmazione:
- Giovedì 22 maggio ore 17.30
- Venerdì 23 maggio ore 21.30
- Sabato 24 maggio ore 19
- Domenica 25 maggio ore 17
- Lunedì 26 maggio ore 21.30
- Martedì 27 maggio ore 21.30
Si prosegue, poi, con "Una viaggiatrice a Seoul", di Hong Sang-soo, con Isabelle Huppert e Lee Hye-yong. Vincitore dell'Orso d’Argento al Festival di Berlino 2024, la pellicola racconta la storia di Iris a Seoul, dove inizia a insegnare francese senza nessuna reale esperienza. Seguendo un metodo personale, aiuta gli studenti a esprimere emozioni profonde. La sua giornata è scandita da incontri con una pianista e una coppia di produttori cinematografici, tra scambi intimi e atmosfere sospese.
Programmazione:
- Giovedì 22 maggio ore 21.30
- Venerdì 23 maggio ore 15.30
- Sabato 24 maggio ore 17 e 21.30
- Domenica 25 maggio ore 19.30 e 21.30
- Lunedì 26 maggio ore 17.30
Cinema Lumière
Da giovedì 22 maggio prende il via “Paternal leave”, diretto da Alissa Jung e interpretato, tra gli altri, da Juli Grabenhenrich e Luca Marinelli. Il film propone un delicato e poetico ritratto di un rapporto tra padre e figlia, in uno stile tenero ma carico di energia.
Programmazione:
- giovedì 22 e venerdì 23 maggio alle 21.15
- sabato 24 maggio alle 19.00 e alle 21.15
- domenica 25 maggio alle 16.45, 19.00 e 21.15
- martedì 27 maggio alle 21.15
- mercoledì 28 maggio alle 21.15
Dal 29 maggio spazio al nuovo atteso titolo, “L’ultima regina”, che porta sullo schermo la vicenda della sesta e ultima moglie di Enrico VIII. Il film – con Alicia Vikander, Jude Law e Eddie Marsan, diretto da Karim Aïnouz – sarà programmato giovedì 29 e venerdì 30 maggio alle 21.15.
Cinelandia
Tra le novità di questa settimana troviamo il live action di "Lilo & Stitch", trasposizione del film di animazione che alcuni anni fa, un po' a sorpresa poiché considerato un'uscita 'minore' dalla stessa casa madre, portò ottimi incassi alla Disney. Che ora lo ripropone, appunto, con attori in carne ed ossa impegnati a interagire con il buffissimo alieno blu.
Tra le nuove proposte troviamo anche "Mission: Impossible – The Final Reckoning" ottava e ultima (?) missione cinematografica per l'agente Ethan Hunt, cui ancora una volta presta volto e fisicità (anche con riferimento a scene d'azione particolarmente concitate, girate come di consueto senza controfigura) l'inossidabile Tom Cruise, ancora una volta diretto dal fidato Christopher McQuarrie.
Continua anche la "Final Destination Bloodlines". Un nuovo episodio della serie horror in cui chi è scampato a un incidente mortale si ritrova nuovamente perseguitato... dalla morte! Il film segue le intricate e letali conseguenze che attendono i sopravvissuti.
Fuori è il nuovo film di Mario Martone in concorso al 78º Festival di Cannes. Il film è interpretato da Valeria Golino nel ruolo di Goliarda Sapienza, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi. Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l'incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.
La Trama Fenicia è invece la storia di una famiglia e di un’impresa familiare, con Benicio del Toro nei panni di Zsa-zsa Korda, uno degli uomini più ricchi d’Europa.
Venendo infine ai numerosi film ancora in programmazione troviamo "Thunderbolts", l' horror "Until dawn: fino all'alba" e "Un film Minecraft".
Per tutti gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina
Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato
Al sociale questa settimana arriva sullo schermo il nuovo film della celebre saga con Tom Criuse, "Mission: Impossible – The Final Reckoning".
Arriva in sala anche il live action firmato Disney, Lilo & Stitch, una nuova versione del classico di animazione uscito nel 2002.
Programmazione:
Giovedì 22 maggio ore 18.30 Lilo & Stitch / ore 21 Mission: Impossible – The Final Reckoning
Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 maggio ore 16 - 18.30 Lilo & Stitch 7 / ore 21 Mission: Impossible – The Final Reckoning